fbpx
Martedì, 30 Maggio 2023

POLITICA NEWS

Michela Cortese nominata presidente della commissione Pari opportunità al Comune

Posted On Martedì, 20 Gennaio 2015 11:40 Scritto da

cimino sculco corteseL'organismo consiliare era stato istituito nel luglio 2013 senza però mai svolgere appieno l'attività prevista dallo Statuto comunale.

Si chiude con l'elezione di Michela Cortese (nella foto l'ultima a partire da sinistra) una lunga vacatio che consente adesso l'operatività di una importante commissione. Come sottolineato dalla stessa neopresidente all'atto dell'insediamento: «Desidero anzitutto ringraziare le donne della commissione Pari opportunità, i consiglieri comunali e i componenti esterni che mi hanno indicata per la presidenza dell'organismo speciale previsto dalla Statuto comunale che stava scontando un inusitato ritardo della sua istituzione, avvenuta nel luglio 2013. Al contempo - ha proseguito Cortese - sento la grande responsabilità di contribuire a fare del lavoro della commissione insediatasi ieri, uno strumento importante di diffusione delle politiche di pari opportunità, in particolare di genere. Tutto ciò, con la costante attenzione verso l'esterno, in rapporto con le alte grandi organizzazioni di rappresentanza, con il mondo delle professioni, dell'economia e della cultura, settori ove la femminilizzazione crescente non trova adeguata rappresentanza nei luoghi decisionali. Ho accettato questo incarico - ha spiegato cortese - nella consapevolezza che il mio sarà uno dei contributi, avendo chiesto alle altre componenti di impostare il lavoro futuro utilizzando un approccio di forte collegialità. L'imprinting che si intende conferire all' attività - ha annunciato - è pertanto quello di una stretta integrazione con i momenti di definizione delle scelte politico-amministrative, in termini di progetti territoriali e settoriali, nonché di approfondimento in alcune aree di interesse prioritario" continua la presidente della commissione Pari opportunità. Ritengo altresì - ha quindi proseguito - che, l'insediamento della commissione ed il pieno inserimento del suo lavoro nel programma amministrativo dell'Ente concorra al perseguimento del nucleo portante di valori che rappresenta la specificità dello stesso. La capacità di intervento dell'organismo paritario - ha illustrato - limitata nei fatti dall'approssimarsi di fine mandato, obbliga a concentrare l'attività su alcuni e circoscritti obiettivi, come ad esempio progetti e bandi per l'assegnazione di fondi europei dedicati, che la commissione si appresta ad individuare nelle prossime riunioni, intercettando ugualmente ogni eventuale programma o azione rivolti ai più vulnerabili e ai giovani». È una commissione importante per la vita amministrativa quella delle Pari opportunità considerato che, a norma di Regolamento, essa può formulare proposte e osservazioni a consiglio e giunta su ogni questione che abbia attinenza con la condizione femminile. La commissione rilascia inoltre pareri su atti di indirizzo particolarmente orientati alla popolazione femminile oltre ad avere tutte le competenze in tema di informazione e sensibilizzazione. Lo ha sottolineato anche l'assessore alle Pari opportunità Antonella Giungata che, nell'esprimere gli auguri di buon lavoro alla presidente Cortese ed alla commissione tutta, ha evidenziato come «sia fondamentale la piena operatività di una Commissione che non è certo di serie B avendo competenze specifiche in tema di valorizzazione dell'universo femminile».

 

Felicitazione dalla segreteria cittadina del Pd. Manlio Caiazza nella segreteria regionale dei Gd.

«La segreteria cittadina - è scritto in una nota - esprime la propria soddisfazione per la nomina della consigliera Michela Cortese a presidente della commissione Pari opportunità del Comune di Crotone, un ruolo importante che siamo certi saprà svolgere al meglio. Contestualmente - prosegue il comunicato - augura buon lavoro a Manlio Caiazza segretario dei Giovani democratici della città di Crotone, per la recente nomina nella segreteria regionale dei Gd. Ad entrambi, giovanissimi - conclude la nota - i nostri migliori auguri e un forte e sincero in bocca al lupo».

 

Anche il parlamentare Nicodemo Oliverio (Pd) si complimenta per la scelta della presidenza.

«Colgo con viva soddisfazione - scrive in un comunicato - la notizia della piena operatività della Commissione Pari Opportunità del Comune di Crotone. Si tratta di un organismo importante che ha compiti fondamentali nel settore delle politiche di genere e sono certo che saprà dare grande impulso in questo delicato ambito della vita amministrativa e sociale. L'avvio definitivo della Commissione - commenta - che ha trovato in Michela Cortese la sua presidente, è un segnale di grande sensibilità da parte di tutte le rappresentanti della commissione stessa. Sensibilità che riconosco, naturalmente, alla neo presidente Cortese alla quale formulo gli auspici di buon lavoro. Al tratto gentile - aggiunge - nella vita privata e pubblica Michela abbina la tenacia, la continua ricerca delle piu' ampie condivisioni e il piglio deciso nell'impegno politico e sociale finalizzato all'interesse collettivo e del bene comune. Saprà sicuramente fare bene nel nuovo ruolo - conclude il parlamentare del Pd - come ha già dimostrato in passato, insieme a tutte le componenti della Commissione alla quali rinnovo gli auguri di buon lavoro».