«In qualità di consiglieri comunali – scrivono Marrelli e Pedace –, segnaliamo che a causa di mancanza di personale dovuta a pensionamenti e trasferimenti, gli uffici comunali anagrafe, elettorale e stato civile siti alla via Luigi Settino a breve non riusciranno a garantire l'apertura degli sportelli anche per imminenti altri pensionamenti. Infatti l'utenza di Crotone viene dirottata sullo sportello di Papanice per il rilascio delle carte d'identità elettroniche sportello che a breve rimarrà con un solo dipendente causa pensionamento. Infatti su Crotone su due sportelli attualmente ne funziona uno solo ed il personale di servizio per esigenze contrattuali deve usufruire di ferie arretrate) e quindi il tempo di prenotazione per il rilascio delle carte d'identità elettroniche è di oltre2 mesi, è impensabile che tutto ciò avvenga in una città di 60.000 abitanti. Analoga situazione si ha per la richiesta di residenza e cambio domicilio. Inoltre sulla manifestazione di interesse alla mobilita' interna effettuata dal Comune, riguardante il settore 2 dei servizi demografici nessun dipendente comunale si è reso disponibile al trasferimento, anzi già da diverso tempo personale dell'ufficio anagrafe ha manifestato l'interesse a trasferirsi in altro settore, quindi l'ufficio anagrafe, stato civile ed elettorale essendo servizi essenziali ed indifferibili e nonostante il Covid-19, comprese le categorie fragili, hanno lavorato in presenza, in attesa dell'espletamento dei concorsi e di manifestazioni di mobilità si prega di individuare personale all'interno del Comune da inviare nel settore 2 sportelli anagrafe, stato civile ed elettorale».