fbpx
Martedì, 30 Maggio 2023

POLITICA NEWS

Performance dei deputati calabresi: ecco chi lavora di più tra gli scranni di Montecitorio

Posted On Giovedì, 29 Gennaio 2015 19:16 Scritto da

Secondo le statistiche del sito specializzato "Openparlamento" i deputati crotonesi Dorina Bianchi (Ap) e Nicodemo Oliverio (Pd) sono quelli col maggiore indice di produttività. Jole Santelli e Giuseppe Galati (Forza Italia) i più "assenteisti".

dorinaoliverio cameraLa deputata crotonese Dorina Bianchi (Ncd) è quella che, nel corso di questa Legislatura, sta facendo registrare il maggior indice di produttività fra i colleghi calabresi seduti a Montecitorio. A dirlo è il monitoraggio costante compiuto sull'attività da "Openparlamento" un sito specializzato (cui collabora anche L'Espresso) che prende in esame i sistemi di documentazione dei resoconti di Camera e Senato. Cos'è l'indice di produttività? Il sito specifica che per la statistica vengono presi in esame «il numero, la tipologia, il consenso e l'iter degli atti presentati dai parlamentari in modo da poterli confrontare tra di loro». L'indice di produttività, però, «non prende in considerazione il lavoro, anche rilevante, che alcuni parlamentari svolgono per gli incarichi necessari al funzionamento della macchina politica e amministrativa del Parlamento (Commissioni, Gruppi, Comitati, Giunte, Collegi e Uffici di Camera e Senato)». Ebbene, secondo i parametri presi in considerazione da Openparlamento, la deputata pitagorica dell'Ncd ha totalizzato un indice di produttività pari a 243,6 che, non solo la pone in cima ai parlamentari più attivi fra quelli eletti nella circoscrizione Calabria, ma la proietta al 33esimo posto della classifica generale composta da tutti gli altri 630 colleghi che siedono alla Camera. C'è di più. La parlamentare ha fatto registrare ben 89 voti "ribelli" che sono cioè andati in senso contrario rispetto a quello del gruppo d'appartenenza (Ncd-Udc). Al secondo posto dei deputati calabresi più produttivi si trova un altro parlamentare crotonese: è Nicodemo Oliverio del Pd. Il suo indice di produttività ha raggiunto un quoziente di 145.5 che lo pone alla 85esima posizione tra gli altri colleghi di Montecitorio. Nicodemo Oliverio ha votato inoltre 30 volte in controtendenza rispetto ai componenti del gruppo parlamentare del Pd. Penultimo in graduatoria per indice di produttività risulta invece l'altro deputato crotonese Nico Stumpo che col suo 17.6 in quanto a produttività è 18esimo fra i colleghi calabresi 584 col resto della Camera (ha anche espresso 14 voti "ribelli").

 

Le performance degli altri deputati calabresi.
Per la circoscrizione Calabria, seguono in graduatoria i parlamentari Stefania Covello (Pd) che, con un quoziente di 93.9, è terza (ma 167esima su 630); 4° Alfredo D'Attorre (Pd) 92.3 (173° su 630); 5° Sebastiano Barbanti (M5S) 83 (192° su 630); 6° Enza Bruno Bossio (Pd) 68.4 (240° su 630); 7° Federica Dieni (M5S) 59.8 (273° su 630); 8° Bruno Censore (Pd) 58.4 (279° su 630); 9° Dalila Nesci (M5S) 56.2 (293° su 630); 10° Paolo Parentela (M5S) 56 (295° su 630); 11° Rosanna Scopelliti (Ncd-Udc) 54.3 (303° su 630); 12° Rosy Bindi (Pd) 36.3 (425° su 630); 13° Ferdinando Aiello (Pd) 28.6 (493° su 630); 14° Franco Bruno (Misto) 26.2 (522° su 630); 15° Ernesto Magorno (Pd) 25 (537° su 630); 16° Giuseppe Galati (FI-PdL) 22.1 (554° su 630); 17° Jole Santelli (FI-PdL) 20.1 (564° su 630); 18° Nico Stumpo (Pd) 17.6 (583° su 630); 19° Demetrio Battaglia (PD) 16.3 (589° su 630). Non sono applicabili i criteri utilizzati nella statistica Roberto Occhiuto (FI-PdL) che è subentrato in carica solo dal 25 giugno del 2014.

 

Gli "assenteisti".
Sebbene all'interno del sito specializzato compaiano anche le statistiche sulla partecipazione dei deputati ai lavori della Camera, è lo stesso "Openparlamento" a precisare che: «Con assenza si intendono i casi di non partecipazione al voto: sia quello in cui il parlamentare è fisicamente assente (e non in missione), sia quello in cui è presente ma non vota e non partecipa a determinare il numero legale nella votazione. Purtroppo – prosegue il sito – attualmente i sistemi di documentazione dei resoconti di Camera e Senato non consentono di distinguere un caso dall'altro. I regolamenti non prevedono la registrazione del motivo dell'assenza al voto del parlamentare. Non si può distinguere – conclude – l'assenza ingiustificata da quella, ad esempio, per ragioni di salute». Tra i tre più assenteisti in Parlamento fra i calabresi, risultano comunque Jole Santelli (FI-PdL) che ha fatto registrare il 12.64% delle presenze (945 su 7479), il 55.22% delle assenze (4130 su 7479) e il 32.14% delle missioni (2404 su 7479); a seguire Giuseppe Galati (FI-PdL) che ha un tasso di presenze pari al 32.64% (2441 su 7479), il 54.95% (4110 su 7479) di assenze e una percentuale del 12.41% (928 su 7479); e Demetrio Battaglia che ha totalizzato il 51.37% di presenze (3842 su 7479), il 48.63% di assenze (3637 su 7479) e non ha effettuato missioni.