Il presidente del consiglio comunale di Crotone, Mario Megna, annuncia di avere disposto l'invio di una lettera di “contestazioni” nei confronti del segretario generale dell'ente, Andrea La Rocca.
«Azione, il partito di Carlo Calenda, inizia a radicarsi anche nelle istituzioni crotonesi». È quanto rende noto in un comunicato la segretaria provinciale, Carla Capocasale, che aggiunge: «Si tratta di un altro importante tassello che testimonia come il nostro partito sia in forte crescita nella nostra provincia, come in Calabria e nel resto d'Italia».
«In un momento di così grande ed immenso cordoglio in cui vorremmo soltanto riunirci al dolore dei nostri fratelli che piangono la scomparsa dei propri genitori, figli ed amici, sentiamo ugualmente l’esigenza di parlare e quindi, prima di tutto, esprimiamo la nostra gratitudine verso tutti coloro i quali si sono prodigati con spirito di sacrificio e che con il loro esempio, persino in un momento tanto doloroso, ci trasmettono un segnale di speranza».
«Crotone merita di più: in questi termini abbiamo iniziato a confrontarci e interloquire con la consigliera comunale Carmen Giancotti, una ragazza dotata di grande sensibilità e, soprattutto, amore verso la nostra terra. Confronti con i quali si sono trovate unità di intenti». È quanto comunicano in una nota i coordinatori del cittadino e del provinciale di “Noi con l’Italia Crotone”, Pisano Pagliaroli e Oreste Gualtieri.
La consigliera comunale Giada Vrenna, attraverso una nota stampa, rende noto i motivi che l'hanno portata ad apporre la firma sulla richiesta del consiglio comunale straordinario svoltosi ieri.
Il consiglio comunale di Crotone ha espresso questa sera all'unanimità il proprio parere contrario al progetto dell’Eni Rewind Spa di smaltire nel sito di sua proprietà a Crotone i rifiuti presenti nella discarica di Farina-Trappeto.