fbpx
Venerdì, 01 Dicembre 2023

POLITICA NEWS

Elezioni Politiche 2022 | Dato definitivo sull'affluenza alle urne fornito alle ore 23 dal ministero dell'Interno. Nella provincia di Crotone hanno votato il 46,08% degli aventi diritto, rispetto al 59,73% del 2018.

Pubblicato in Politica

Elezioni Politiche 2022 | Alle ore 19 nella città di Crotone ha votato il 37,46% degli aventi diritto al voto. Alle precedenti consultazioni del 2018 alla stessa ora aveva votato il 48,59% degli aventi diritto al voto.

Pubblicato in Politica

Affluenza del 12,19 % in provincia di Crotone alla prima rilevazione sul voto per le Politiche 2022. Rispetto all'ultima votazione per il rinnovo di Camera e Senato è in calo di circa il 2% (a mezzogiorno aveva votato il 14,08% degli aventi diritto). Nella cittàcapoluogo ha votato il 14,90% della popolazione attiva, mentre nel 2018 era stata il 16,51%.

Pubblicato in Politica

Si è fermata al 45,88% l'affluenza alle urne nel ballattoggio per l'elezione del candidato a sindaco del Comune di Crotone. Sono circa 11 punti percentuali in meno rispetto al 2011, quando, nello scontro a due tra Peppino Vallone e Dorina Bianchi, andò a votare il 56,96% degli aventi diritto. Un primo dato - rispetto a quello complessivo che decreterà il prossimo sindaco della città pitagorica - è l'astensionismo. Al primo turno invece, il 6 giugno scorso si erano recati ai seggi il 71,14% degli elettori. Le urne sono state chiuse quelche mnuto fa e, adesso, sono in atto le operazioni di spoglio. È possibile seguire la diretta sulla nostra sezione dedicata al ballottaggio 2016.

Pubblicato in Politica

È ferma al 33,21% l'affluenza al voto nella città di Crotone per il ballottagio di questa tornata elettorale per le amministrative. La nuova rilevazione, quella delle 19, è stata diffusa pochi minuti fa dal ministero dell'Interno. Due domeniche fa, al primo turno, avevano votato il 54,16% degli elettori. Nel 2011, invece, quando si contendevano la poltrona di sindaco Peppino Vallone e Dorina Bianchi (allora si votò anche il lunedì successivo fino alle 13), la percentuale di elettori recatisi ai seggi fino alle 19 era stata del 46,52%. A Cirò Marina, invece, dove si svolge l'altro turno di ballottaggio per la provincia di Crotone l'affluenza è ancorata al 37,60% contro il 51,26% del primo turno. Qui, rispetto alla precedente tornata elettorale per le amministrative, il calo d'affluenza è ancora maggiore considerando all'epoca era stata del 54,26%. La media d'affluenza, comunque, fra le due città è del 34,10% (53,57% al primo turno). L'ultima rilevazione sull'affluenza al voto sarà diffusa alle 23. A Crotone i candidati sono Rosanna Barbieri, del centrosinistra, che al primo turno ha ottenuto il 29,2%, e Ugo Pugliese, sostenuto dalla coalizione tra liste civiche "La prossima Crotone", che ha riportato il 25,3%. A Cirò Marina, infine, i candidati sono Nicodemo Parrilla, che ha preso il 47,9 e che in passato é già stato sindaco, e il primo cittadino uscente Roberto Siciliani, che al primo turno ha registrato il 31,9%. Seggi aperti dalle 7 alle 23.

Pubblicato in Politica

È del 12,88% l'affluenza ai seggi resistrata a Crotone secondo il rilevamento delle 12 reso noto dal ministero dell'Interno. Al primo turno era stata del 21,85%. A Cirò Marina si registra, invece, un'affluenza del 13,40 (22,38 a lprimo turno). A Crotone i candidati sono Rosanna Barbieri, del centrosinistra, che al primo turno ha ottenuto il 29,2%, e Ugo Pugliese, sostenuto dalla coalizione tra liste civiche "La prossima Crotone", che ha riportato il 25,3%. A Cirò Marina, infine, i candidati sono Nicodemo Parrilla, che ha preso il 47,9 e che in passato é già stato sindaco, e il primo cittadino uscente Roberto Siciliani, che al primo turno ha registrato il 31,9%. Seggi aperti dalle 7 alle 23.

Pubblicato in Politica
Pagina 1 di 2