«Scrivere a caldo su fatti importanti che riguardano la nostra città rischia di far dire, o scrivere, cose inesatte o superficiali e, peggio ancora, prestare il fianco a libere interpretazioni o mistificazioni». È quanto scrivono in una nota 8 associazioni* del territorio di Crotone.
«La "vera" bonifica dell'area ex industriale è una priorità per tutta la comunità crotonese». È quanto scrivono in una nota dieci associazioni* del territorio.
«Già dai primi giorni dalla partenza del progetto “Riavvia il Castello” ad opera dell'associazioni Multitracce, CicloofficinaTR22o, CTG Kroton e Gak, l’affetto dei crotonesi e dei turisti ospiti della nostra amata città è stato tanto ed in tanti sono venuti a visitare il maestoso Castello di Carlo V». È quanto si legge in una nota a firma delle stesse associazioni.
«I cittadini crotonesi hanno gli stessi diritti, costituzionalmente riconosciuti, dei cittadini del resto del Paese e non devono essere costretti a ricorrere ad un giudice per essere tutelati». È questo l'incipit di una lunga lettera aperta che una trentina di associazioni crotonesi* hanno firmato per nunciare il cattivo stato di salute della sanità in "riva allo Ionio".
«E' giunto il momento di agire! Liberi dall'odio e dall'omotransfobia». È quanto scrivono in una nota 34 associazioni del mondo della cultura e del Terzo settore crotonese.
«Confcommercio, Confesercenti, Cna, Confartigianato e Casartigiani – si legge in una nota –, associazioni facenti capo al coordinamento di Rete Imprese Italia, intendono fare appello al senso di responsabilità civile e richiamare gli operatori economici al rispetto delle disposizioni contenute nel Dpcm 3 novembre, il rischio al contrario è quello di speculare su una situazione già di per sé drammatica».