«Come preannunciato nei giorni scorsi – informa la parlamentare Cinquestelle Elisabetta Barburo –, nella mattinata di ieri 18 settembre, una delegazione del neo costituito Intergruppo ha incontrato i vertici regionali dell'Anas per discutere della situazione delle infrastrutture stradali della costa Jonica e , quindi, della viabilità calabrese anche in prospettiva dello studio del nuovo contratto di programma Anas-Mit che scadrà quest'anno nonché degli imminenti finanziamenti del Recovery Fund».
«Prima riunione ieri – informa una nota – dell'Intergruppo infrastrutture costa Jonica promosso dalla deputata pentastellata Elisabetta Barbuto la quale aveva spedito, nello scorso mese di luglio, a tutti i parlamentari calabresi una mail invitandoli ad aderire all'iniziativa mirata a una collaborazione sinergica e trasversale per ottenere, analogamente a quanto accade per tutti i cittadini italiani, infrastrutture moderne e sicure, degne di questo nome. Infrastrutture che, oltre alla tutela del diritto alla mobilità di tutti i cittadini, diano anche impulso allo sviluppo della fascia jonica sotto il profilo sociale, economico ed occupazionale».
«In data 31 luglio scorso il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, ha firmato il decreto che, riconoscendo il servizio aereo di linea sulle rotte Crotone-Roma Fiumicino, Crotone-Torino e Crotone-Venezia come un servizio d'interesse economico generale, dà il via alla procedura per l'assegnazione delle medesime tratte ai vettori aerei comunitari secondo le modalità previste dalla normativa vigente e che diventerebbero operative dal 21 febbraio 2021».
«Diversi sono stati gli emendamenti che ho presentato al decreto rilancio, dopo avere ascoltato e raccolto le indicazioni di molte rappresentanze crotonesi di varie categorie professionali che ho incontrato», dichiara la deputata Elisabetta Barbuto che si è fatta promotrice di alcune proposte di modifica di alcuni articoli del testo emanato dal Governo.
«Rimango allibita nell'apprendere la notizia che la Sacal spa, che detiene una concessione trentennale per l'aeroporto di Crotone, non abbia ancora provveduto a rinnovare l'appalto per le pulizie dello stesso scalo». Lo afferma Maria Elisabetta Barbuto, deputata crotonese del MoVimento 5 Stelle in commissione Trasporti.
«Ora basta, dal Governo vogliamo risposte immediate sulla sorte dell'aeroporto di Crotone». È quanto scrive il deputato di Forza Italia Sergio Torromino.