ISOLA CAPO RIZZUTO - Sono risultati tutti negativi al Covid 19 i migranti ospitati nel Centro di accoglienza Sant'Anna di Isola Capo Rizzuto nel crotonese. Ieri, l'Azienda sanitaria provinciale, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Comitato di Crotone, ha effettuato una campagna di screening con l'effettuazione di tamponi antigenici rapidi, all'interno di strutture appositamente allestite, a tutti gli ospiti della struttura.
La Questura di Crotone precisa in merito alla notizia relativa «a una fuga dal Cara di Sant’Anna (KR), si rappresenta che l’episodio in questione è avvenuto nella giornata del 10 settembre scorso, all’interno di uno degli immobili del Compound che si compone di varie strutture».
Un cittadino crotonese sotto i cinquant'anni è risultato questa sera positivo al Covid-19. L'uomo sarebbe stato a contatto con persone provenienti da regioni del nord Italia negli ultimi giorni.
«Fratelli d'Italia per il blocco navale, per limitare la possibilità' di possibili contagi». È quanto scrive in un comunicato il coordinatore provinciale di FdI Crotone, Michele De Simone, in merito agli ultimi 11 pakistani ospitati ad Amantea e positivi al Covid che, questo pomerigio, dovrebbero essere trasferiti al regional hub di Sant'Anna.
«Ormai è chiaro, Crotone per il governo giallorosso ha una chiara vocazione: diventare il più grande campo profughi d'Italia». È quanto sostiene in una nota, Giancarlo Cerrelli, referente provinciale della Lega Salvini premier di Crotone.
Festa di fine Ramadan al Regional hub di Sant’Anna. «Si è celebrata stamane – informa una nota – la festa di fine Ramadan al centro d’accoglienza di Sant’Anna. Circa 300 i fedeli che si sono riuniti in preghiera nel piazzale antistante la moschea del Centro, per ringraziare Allah dopo il mese di digiuno appena concluso. A margine della preghiera, l’Imam del Centro, assieme ad una delegazione dei rappresentanti della Moschea, hanno voluto ringraziare il direttore della struttura, Vitaliano Fulciniti, portando in omaggio alcuni doni. Emblematico e significativo il messaggio di ringraziamento che la comunità musulmana ha consegnato al direttore Fulciniti insieme ai doni, a testimonianza di quanto gli stessi migranti siano riconoscenti per il trattamento che quotidianamente viene loro riservato:
“Caro direttore – si legge nella lettera – le scriviamo a nome di tutta la comunità musulmana che vive al Campo Sant’Anna. Siamo tutti molto grati a voi e all’intero staff che ci avete facilitato con un sacco di cose nel nostro mese di Ramadan. Che Dio ti benedica per tutta la gentilezza e generosità”. I festeggiamenti per la fine del Ramadan proseguiranno per tutta la giornata e culmineranno con il pranzo di domani che sarà a base di pietanze che rispettano la tradizione musulmana».