fbpx
Sabato, 30 Settembre 2023

POLITICA NEWS

«A scuola in sicurezza per non morire sul lavoro - Il sindacato incontro gli studenti” è stato questo il tema affrontato nel corso di un incontro promosso questa mattina dalla Uil di Crotone e da Uil Scuola Rua con gli studenti dell'itituto Pertini di Crotone. Come testimonial della campagna denominata dal sindacato "Zero morti sul lavoro" è stata una delegazione del Crotone calcio.

Pubblicato in Attualita'

ISOLA DI CAPO RIZZUTO Ignoti hanno tentato di dare fuoco al plesso scolastico di Suggesaro, quartiere di Isola Capo Rizzuto, nel crotonese, dell'Istituto comprensivo "Gioacchino da Fiore". E' accaduto intorno all'1.30 di questa mattina quando persone, allo stato ignote, si sono introdotte nell'edificio da una finestra.

Pubblicato in Cronaca

«Portato a buon fine - informa una nota del Comune di Crotone - un altro cospicuo finanziamento dall'Amministrazione comunale: è stato, infatti, aggiudicato definitivamente l'appalto dei lavori relativi agli interventi di messa in sicurezza e bonifica dalla presenza di conglomerato idraulico catalizzato (Cic) rilevato nell'area della scuola San Francesco».

Pubblicato in Attualita'

ISOLA CAPO RIZZUTO «Tra gli undici cantieri aperti in questi giorni sul territorio di Isola Capo Rizzuto c’è la messa in sicurezza e l’adeguamento sismico dell’edificio scolastico infanzia e primaria “Sant’Anna”, un’opera importantissima e attesa da quasi cinque anni dai residente del quartiere». Lo rende noto l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Maria Grazia Vittimberga.

Pubblicato in Politica

Un team composto da personale della Difesa e della Protezione civile nazionale sarà inviato in Calabria per affiancare la Regione nella campagna vaccinale già pianificata. Il Commissario straordinario per l'emergenza Covid-19, generale Francesco Paolo Figliuolo, ha concordato l'intervento del team a seguito dei colloqui avvenuti nel corso della conferenza Stato-Regioni di oggi con il presidente ff della Regione Calabria Nino Spirlì, d'intesa con il capo del dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio.

Pubblicato in In primo piano

«Che oggi, competenza e conoscenza difettino è probabilmente un dato acclarato, ma che possiamo considerarci assuefatti a tala condizione sarebbe comunque un’aberrazione». È quanto scrive la professoressa Giusy Acri, referente per l’Anpi provinciale di Crotone.   

Pubblicato in Politica
Pagina 1 di 7