fbpx
Mercoledì, 04 Ottobre 2023

POLITICA NEWS

Un ''muro dem'' contro la realizzazione della discarica a Giammiglione

Posted On Mercoledì, 13 Settembre 2023 17:34 Scritto da

Un fronte comune contro il megaprogetto di una discarica in località Giammiglione (sito a metà tra i Comuni di Crotone e Scandale) è quello innalzato dal Partito democratico che proporrà azioni a catena di contrasto dal consiglio comunale, a quello regionale per approdare anche in Parlamento.

È quanto annunciato questa mattina in una conferenza stampa svoltasi all'interno della federazione provinciale dei dem a Crotone cui hanno preso parte, assieme al segretario provinciale Leo Barberio, all'omologa cittadina Annagiulia Caiazza, al capogruppo in consiglio comunale Andrea Devona, al componente di segreteria Nicola Artese, al sindaco di scandale Antonio Barberio, presenti anche il capogruppo in consiglio regionale della Calabria, Mimmo Bevacqua, e il consigliere regionale Ernesto Alecci.
Il progetto prevede la costruzione di una discarica da 4.200.000 metri cubi (su un’area di 390.305 metri quadrati), proposta dall’imprenditore abruzzese Guglielmo Maio.
È dal 2009 che l'imprenditore abruzzese tenta di farsi approvare il progetto. Ultimo atto, ad accendere la nuova spia d'allarme, si è consumato alla fine del giugno scorso quando, nel corso di una Conferenza dei servizi istruttoria convocata dalla Regione Calabria, l'Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino meridionale ha dato il via libera allo studio idraulico e idrogeologico presentato dalla società "Maio". Tale parere favorevole dà il via libera all'indizione della Conferenza dei servizi decisoria.
Bevacqua a Alecci hanno annunciato che, nei prossimi giorni, i parlamentari regionali dem presenteranno una serie di interrogazioni al presidente della Giunta della Calabria e avvieranno una attività di interlocuzioni con gli uffici dell’assessorato all’Ambiente. Nella città capoluogo, invece, il capogruppo dem nel consiglio comunale, Andrea Devona, ha annunciato che presenterà una richiesta di convocazione del civico consesso sulla questione della discarica. «Non sarà trattato come un problema crotonese, ma calabrese», ha assicurato Bevacqua. La segretaria cittadina Caiazza ha aggiunto che in questo gioco di squadra dei dem verranno coinvolti anche «i parlamentari piddìni e non solo del territorio» proprio perché «questo progetto impatta non solo su Crotone, ma sulla Calabria e l'Italia intera» viste le proporzioni di abbancamento di rifiuti previste.
Alecci, dal suo, ha sottolineato che «il progetto prevede di realizzare una discarica per rifiuti speciali, anche industriali» e che quindi «a Crotone arriverebbero i rifiuti speciali da ogni angolo della Calabria». «Questa scelta – ha concluso Alecci – non va bene nemmeno per il traffico veicolare che potrebbe interessare la statale 106».
Secondo il sindaco di Scandale Barberio, per poter realizzare una discarica, «le istituzioni locali dovrebbero indicare i siti idonei e nei Piani regionali dei rifiuti, a partire dal 2005 non ci sono state indicazioni». «L'unica indicazione generica – ha ricordato il sindaco - risale al 2005 ed è per mano l’allora commissario regionale per l’emergenza rifiuti che in quel piano - ha proseguito Barberio - c’era una indicazione sul fatto che Giammiglione poteva “genericamente” essere idonea per la costruzione di una discarica per conferire i rifiuti del Sin (rifiuti industriali prodotti a Crotone)»
L’ex dirigente della Provincia, Artese, ha parlato dei vincoli alluvionali, archeologici e agricoli che impedirebbero la costruzione della discarica a Giammiglione.