fbpx
Venerdì, 31 Marzo 2023

PRIMO PIANO NEWS

Alta tensione tra Comune e Akrea, taglio di 10mila euro sullo spazzamento

Posted On Giovedì, 16 Marzo 2023 12:44 Scritto da

Prosegue il braccio di ferro tra il comune di Crotone e Akrea sul servizio di spazzamento. È dello scorso 14 marzo la lettera che il dirigente del settore 6, Francesco Iorno e il funzionario Danilo Pace, hanno spedito all'indirizzo del presidente del cda di Akrea Antonio Bevilacqua per comunicare il taglio di 10mila euro sul canone previsto per il servizio a seguito della comunicazione da parte della società della sospensione dello stesso a partire dal mese di febbraio scorso.

Il tutto compiuto attraverso quanto contenuto nel contratto di servizio prorogato con Akrea fino al 31 dicembre prossimo.
«Il costo di spazzamento e lavaggio delle strade e aree pubbliche - si legge nella missiva - è quantificato in 625.686 euro all'anno oltre Iva. In tale voce vengono complessivamente quantificati i costi relativi ai servizi elencati al comma 5 dell'articolo 4 del del Contratto, ma la suddivisione nelle singole attività non è presente e, pertanto, è possibile solo stimare a forfair l'incidenza dello spazzamento meccanico. Il Comune calcola, dunque - spiega la missiva -, che la sola parte meccanica del servizio incida per il 35 per cento e dunque per 18.249 euro al mese. Tuttavia, tenendo conto di alcune misure compensative adottate da Akrea, la riduzione del canone, derivante dal mancato servizio, scende a 10mila euro circa. Ragione per cui - specifica la nota - l'ente praticherà una riduzione del rateo mensile da corrispondere alla partecipata da 507mila euro a 497mila euro».
Nella nota indirizzata a Bevilacqua non mancano alcune sottolineature, laddove, nel rispetto del contratto, si chiede di aggiornare i dati relativi ai quantitativi dei rifiuti raccolti e trasportati riportati nel sito web aziendale. E ancora l'obbligo di Akrea di svolgere periodiche indagini sulla qualità dei servizi erogati. Infine, per la verifica della corretta gestione dei Centri di raccolta comunale si chiede la trasmissione di un report contenente i flussi di rifiuti in ingresso nelle due isole ecologiche per l'anno 2022 con l'indicazione delle tipologie conferite suddivise per soggetto produttore”.
Sempre nella stessa missiva Iorno e Pace richiamano l'attenzione su ulteriori aspetti contrattuali. «Ai fini del rispetto dell'articolo 9, comma 3 del Contratto - incalzano - si chiede di aggiornare i dati relativi ai quantitativi dei rifiuti raccolti e trasportati riportati nel sito web aziendale». Richiamando l'articolo12 comma 4 del Contratto, Iorno e Pace sottolineao che esso prevede «l'obbligo per Akrea Spa di svolgere periodiche indagini sulla qualità sulle qualità dei servizi erogati e percepite».
«Per la verifica della corretta gestione dei Centri di raccolta comunale - sottolineano infine Iorno e Pace - si chiede la trasmissione di un report contenente i flussi di rifiuti in ingresso nelle due isole ecologiche per l'anno 2022, con l'indicazione delle tipologie conferite suddivise per soggetto produttore».