«La stima totale dei danni – spiega la nota – sarà comunicata alla Protezione civile della Regione Calabria. In questa prima fase ricognitiva, non verrà gestita alcuna istanza di risarcimento danni. Nel frattempo la Giunta comunale ha deliberato la richiesta di stato di emergenza e calamità naturale che una volta approvata da parte del Governo autorizzerà la Protezione civile regionale ad avviare le procedure di propria competenza finalizzate al riconoscimento del danno. Al fine di agevolare il lavoro di stima dell'amministrazione, nell'interesse della cittadinanza e delle aziende danneggiate, si chiede di voler utilizzare esclusivamente la modulistica predisposta (una relativa ai i privati e una relativa alle attività produttive)».
Modulistica.