fbpx
Sabato, 30 Settembre 2023

PRIMO PIANO NEWS

Erosione costiera Isola Capo Rizzuto, da Conferenza servizi ok a progetti per 3,2 mln

Posted On Venerdì, 21 Gennaio 2022 10:51 Scritto da Riceviamo e pubblichiamo
Erosione costiera Isola Capo Rizzuto, da Conferenza servizi ok a progetti per 3,2 mln Foto: repertorio

«È stata conclusa nei giorni scorsi – informa una nota del Comune di Isola Capo Rizzuto – la Conferenza dei servizi per tre importanti progetti inerenti l’erosione marina che interessano, in modo particolare, le frazioni di Capo Rizzuto e Le Castella».

«Nello specifico – entra nel merito la nota – si tratta di 3 interventi mirati a salvaguardare la costa e metterla in sicurezza, in considerazione di uno stato di avanzamento sempre più insistite del mare verso la terra ferma, con conseguenti e ripetute frane. L’investimento totale di questo primo intervento è di 3.240.000 euro, inclusi i lavori di progettazione, fattibilità e indagini idrogeologiche».

«Il progetto – spiega meglio la nota –, diviso in 3 differenti aree definite Sud, Nord e Centro per un singolo importo quasi identico, vedrà interventi su entrambi i versanti di Capo Rizzuto (Torre Vecchia e Porticciolo) e sulla bellavista di Le Castella che affaccia sul Castello Aragonese. I tre progetti, già approvati in via definitiva, dovranno ora essere affidati per l’avvio dei lavori e partire in contemporanea».

«Un lavoro, questo – prosegue il comunicato –, avviato dal sindaco Maria Grazia Vittimberga nei sui primi periodo d’insediamento, con l’obiettivo primario di mettere in sicurezza la costa ed evitare danni irrecuperabili che potrebbe causare perdite economiche e d’immagine all’intero territorio. Con questo primo intervento, fatto interamente con fondi comunali, si dovrebbe tamponare una prima parte di erosione, in attesa anche dei successivi lavori che saranno messi in atto con i fondi regionali, approvati grazie all’ottima intesa avviata tra il Sindaco e l’ex Assessore regionale Sergio De Caprio (Capitano Ultimo)».

«Dopo la messa in sicurezza – conclude la nota – si partirà anche con i lavori di rigenerazione urbana del lungo mare, visti i fondi già stanziati dal Ministero grazie ai progetti presentati dall’ente, per un importo di 610.615 euro».