fbpx
Venerdì, 31 Marzo 2023

PRIMO PIANO NEWS

Il consiglio di Crotone dice no alla discarica Eni nel sito industriale ex Pertusola

Posted On Martedì, 31 Gennaio 2023 21:03 Scritto da

Il consiglio comunale di Crotone ha espresso questa sera all'unanimità il proprio parere contrario al progetto dell’Eni Rewind Spa di smaltire nel sito di sua proprietà a Crotone i rifiuti presenti nella discarica di Farina-Trappeto.

Dopo oltre 4 ore di dibattito e una sospensione della seduta di un'ora è arrivato il documento che la città attendeva dal consiglio ad hoc richiesto da 15 consiglieri di cui il primo firmatario è stato Andrea Devona (Pd). Ed è stato proprio lui a proporre all'assemblea la proposta di deliberazione che ha incassato tutti e 26 i voti favorevoli dei presenti in aula in quel momento.
«Nella conferenza di servizi di giorno 9 febbraio 2023 ed in quelle a seguire - chiede il documento al sindaco Voce -, sostenga la decisione dell’odierno consiglio comunale che è consequenziale a quanto indicato nella Conferenza di servizi di giorno 24 ottobre 2019, confermando la volontà di trasferire fuori dalla regione Calabria i rifiuti presenti nella discarica ex Fosfotec (Farina-Trappeto) e nella discarica ex Pertusola (Armeria)».
«Considerato inoltre che il Paur presentato da Eni Rewind costituisce variante sostanziale al Prg di Crotone - aggiunge la deliberazione -, si chiede che il sindaco ribadisca la contrarietà del Consiglio comunale ad approvare qualsiasi variante che preveda l’insediamento di nuove discariche».
Il Consiglio comunale chiede inoltre che «il sindaco in sede di Conferenza dei servizi pretenda che Eni Rewind e gli enti preposti, si pronunzino in ordine alle modalità di riutilizzo del sito ribadendo comunque in tale sede la volontà del comune che i terreni una volta bonificati debbano ritornare in uso ed in utilizzo alla città e dell’intero territorio provinciale». Il consiglio comunale chiede, sempre attraverso la deliberazione, che «il sindaco e la giunta vogliano porre in essere ogni possibile adempimento al fine di procedere ad una commisurazione del danno ambientale patito dal territorio e dalla nostra comunità; e che il sindaco esiga in accordo con la Regione Calabria, con la Provincia di Crotone e con la deputazione calabrese la nomina del commissario straordinario alla bonifica dell’area Sin».
«Si chiede infine - conclude il deliberato - che il signor sindaco tenga informato l’intero consiglio comunale su quanto concordato in quest’assise» e «si dispone che della deliberazione il sindaco dia integrale lettura in sede di Conferenza dei servizi».