«Durissima e diretta - scrive l'ufficio stampa del Pd di Crotone - la presa di posizione dei segretari provinciali del Pd di Crotone Arturo Crugliano Pantisano, di Cosenza Luigi Guglielmelli e di Reggio Calabria onorevole Seby Romeo, contro l'atteggiamento dell'onorevole Ernesto Carbone. I tre segretari si sono schierati in una più che mai opportuna difesa degli scali aeroportuali di Crotone e Reggio Calabria. Iniziativa, che ha visto in Seby Romeo ed Arturo Crugliano Pantisano i primi firmatari del documento, immediatamente ed ovviamente appoggiata e pienamente condivisa anche dagli altri tre segretari provinciali calabresi del Pd. L'inserimento degli aeroporti di Reggio Calabria e di Crotone - scrife l'ufficio stampa - fra gli scali di interesse nazionale rappresenta un atto molto positivo da parte del governo Renzi nei confronti della Calabria. E cosi come ha già dichiarato Ernesto Magorno, il lavoro sinergico fra i diversi livelli istituzionali genera, di conseguenza, importanti e positivi risultati per i calabresi. Il grande sforzo che il presidente Oliverio sta producendo per risollevare la nostra Calabria dal disastro nel quale la destra l'aveva sprofondata, insieme all'impegno del Partito democratico calabrese e nazionale, rappresenta la via principale sulla quale bisogna continuare a lavorare. Le grandi doti politiche ed amministrative di Mario Oliverio - incalza l'ufficio stampa del Pd - stanno infatti permettendo alla Calabria di costruire una nuova prospettiva sociale che può misconoscere solo chi si ferma a una lettura superficiale dell'azione messa in campo in questi mesi. Le polemiche - prosegue la nota - che riteniamo strumentali e che alcuni ambienti di centrodestra stanno sollevando in queste ore, circa le dichiarazioni dell'onorevole Carbone, in merito agli scali di Reggio Calabria e Crotone sono prive di ogni fondamento, in quanto la realtà parla di provvedimenti di segno opposto a quello della chiusura dei due aeroporti. Ognuno può esprimere la propria legittima opinione, ma sono i dati di fatto quelli a cui far necessariamente riferimento. Il partito calabrese, unito e coeso, sostiene a gran voce le rivendicazioni dei territori, nel quadro di un rapporto positivo e prolifico col governo Renzi. Il resto - conclude il comunicato - lo lasciamo alle solite polemicuccie estive, ed alle passerelle di facciata. Più che mai inutili, sterili, e che muoiono ancor prima di vedere la luce».