Il consigliere regionale del Pd Domenico Bevacqua ha presentato un proposta di legge per istituire la Commissione d'inchiesta sull'incidenza dei tumori in Calabria. «Le percentuali sospette - ha detto il promotore dell'iniziativa legislativa - in alcune aree della regione richiedono forte presa d'atto. Non vi' e' dubbio - ha proseguito Bevacqua - che c'e' uno stretto nesso di conseguenzialita' tra inquinamenti ambientali e patologie neoplastiche. Si tratta di indagare sugli uni e sugli altri. Siti ambientali ad alto rischio come l'ex Pertusola - Montedison a Crotone o il tirreno cosentino dove giacciono sommersi relitti contenenti chissa' cosa, impongono un'operazione di verita' e da questa possiamo ripartire per elaborare azioni di prevenzione e cura. Una riflessione seria - ha commentato ancora - si impone anche sui rischi derivanti dalle trivellazioni: dobbiamo evitare che la "febbre" da idrocarburi decreti la fine delle vocazioni agricola e ambientale della nostra regione e colpisca definitivamente settori trainanti per la nostra economia, come la pesca». Alla conferenza stampa e' intervenuto il rappresentante di Legambiente, Franco Falcone che ha espresso apprezzamenti per l'iniziativa, auspicando «un cambio di passo per quanto riguarda le tematiche ambientali e della salute».