fbpx
Sabato, 03 Giugno 2023

PRIMO PIANO NEWS

Sequestri di stupefacenti, denunce e contravvenzioni della Polizia nel weekend scorso

Posted On Lunedì, 19 Settembre 2022 16:32 Scritto da Redazione

Massiccia attività di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato sul territorio di Crotone con sequestro di stupefacente, due denunce, segnalazioni e contravvenzioni. Posti di blocco in diverse zone, in cui è stato impiegato personale delle volanti dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Questura, della sezione Polizia stradale di Crotone e del Reparto prevenzione crimine di Cosenza.

Complessivamente, sono stati controllati 148 veicoli e identificate 262 persone. Nel corso di tale attività, sono state effettuate alcune perquisizioni personali e di autovetture, che hanno portato al rinvenimento di sostanza stupefacente, che è stata opportunamente sequestrata.
In particolare, un crotonese di 51 anni è stato trovato in possesso di una dose cocaina e di una dose di marjuana. Un quarantunenne di San Giovanni in Fiore aveva una dose di cocaina, mentre un uomo di 34 anni, di Isola Capo Rizzuto, era in possesso di una dose di hashish. Sono stati, per questo, tutti segnalati al prefetto di Crotone per l’applicazione delle sanzioni amministrative previste.
È stato, invece, denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone, per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti, un uomo di 27 anni di Cropani Marina in quanto, nel corso del controllo, è stato rinvenuto un involucro contenente circa 6 grammi di cocaina, nonché materiale per il confezionamento delle dosi.
Nella zona centro, un extracomunitario di origine nigeriana, alla vista della volante, si è dato a precipitosa fuga per eludere il controllo, ma è stato raggiunto e bloccato dagli agenti; ha reagito con forza, per cui è stato denunciato in stato di libertà per resistenza a pubblico ufficiale. A seguito delle indagini dattiloscopiche, è stata accertata la sua posizione irregolare sul territorio nazionale.
Sono state contestate, infine, 11 violazioni al codice della strada, prevalentemente per mancanza di documentazione al seguito attinente alla circolazione, per l’applicazione delle sanzioni amministrative.