fbpx
Venerdì, 01 Dicembre 2023

PRIMO PIANO NEWS

Stop servizio idrico, sindaco Voce: «Così limiteremo i disagi. Scuole cittadine chiuse»

Posted On Martedì, 24 Maggio 2022 16:57 Scritto da Redazione

Scuole cittadine chiuse da giovedì fino a sabato prossimo a Crotone. Autobotti della Protezione civile che riforniranno le strutture sanitarie, la Casa circondariale e centri ritenuti più sensibili. Altri mezzi di Calabria verde che si muoveranno in giro per i quartieri e il Consorzio di bonifica che irrogherà comunque nei serbatoi di Vescovatello un quantitativo d’acqua inferiore (circa la metà) rispetto al normale fabbisogno richiesto dalla città.

Il piano d’emergenza formulato per garantire al Corap di effettuare ben 4 interventi in contemporanea sulla condotta di sua competenza (circa 18 chilometri) sono questi. Disagi sì, ma con un sistema che, da domani e fino a sabato prossimo, garantiranno un minimo di turnazione nel servizio idrico tra le varie zone della città (anche se i punti più alti saranno quelli a patire di più). Le determinazioni sono state esplicitate questo pomeriggio nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Giunta del Comune di Crotone ed alla quale con il sindaco Voce hanno partecipato i rappresentati di Corap, Sorical, Congesi, Calabria Verde e Protezione Civile.

La conferenza è stata convocata a seguito della comunicazione arrivata questa mattina da parte del Corap (Consozio regionale per lo sviluppo della attività produttive) relativa alla programmazione di interventi di manutenzione straordinaria alla condotta di adduzione acqua al partitore del potabilizzatore di Crotone con la quale si comunicava che per eseguire tali interventi è necessario interrompere il flusso dell'acqua dalle ore 15.30 del pomeriggio del 25 maggio prossimo e fino al sabato successivo. Il sindaco Voce ha quindi immediatamente convocato il Centro operativo comunale di Protezione civile che si è riunito con la partecipazione di tutte le altre realtà interessate (Corap, Congesi, Consorzio di Bonifica, Calabria Verde, Protezione Civile).

Così sono stati previsti una serie di interventi al fine di limitare al massimo i disagi per la cittadinanza dovuti all'interruzione del servizio idrico per i lavori alla condotta, che secondo la comunicazione del Corap, dovrebbe riprendere la sua funzionalità il 28 maggio. Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile sarà operativo h 24 fino alla cessazione dell'emergenza idrica.

«La condotta è disallineata – ha spiegato il sindaco – e in alcuni punti abbiamo ravvisato interventi di pale meccaniche che hanno letteralmente lasciato i segni sulle tubazioni e su cui verificheremo il dolo. Intanto, per intervenire, occorre svuotare completamente la condotta, compiere i lavori che non dovrebbero essere di particolare difficoltà, e quindi riempire nuovamente il circuito. Contiamo di completare il tutto entro sabato ci ha assicurato il Corap».

Attraverso il supporto di Calabria Verde saranno posizionate autobotti in varie zone della città. Sarà aumentata la portata del flusso dell'acqua verso i serbatoi cittadini dall'indotto di Sant’Anna (gestito dal Consorzio di bonifica) e nel contempo Congesi prevedrà una serie di manovre da effettuare sui serbatoi cittadini per garantire, attraverso turnazioni, il servizio idrico in tutti i quartieri della città. E' prevista la chiusura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado dal 26 al 28 maggio 2022. Il sindaco resta in costante contatto con la Prefettura e la Protezione Civile Regionale.