«Come anticipato domenica dal sindaco Voce con un videomessaggio alla cittadinanza, l'amministrazione sta adottando tutte le misure possibili di contenimento e prevenzione a tutela della salute pubblica per l'emergenza Coronavirus i cui dati di queste settimana registrano un aumento preoccupante». Lo rende noto un comunicato del comune di Crotone.
«In data odierna – informa una nota –, presso la sede della Direzione senerale dell'Asp di Crotone, si è tenuto un incontro tra i consiglieri Enrico Pedace e Fabiola Marrelli (gruppo di minoranza ConSenso, ndr) e il vertice aziendale nelle persone dell'avvocato Masciari, del direttore Sanitario Pietro Brisinda e del capo dipartimento Prevenzione Domenico Tedesco».
«La tutela della salute degli alunni, in questa fase particolarmente delicata dell'emergenza Coronavirus, è prioritaria nelle azioni dell'Amministrazione comunale, azioni messe in campo in stretta sinergia con l'Azienda sanitaria provinciale». È quanto scrivono in un comunicato congiunto Comune e Asp di Crotone.
«Preso atto dell’aumento di segnalazioni di casi di positività in ambiente scolastico, si ritiene opportuno segnalare quanto segue, al fine di ribadire le corrette modalità di gestione di tali evenienze, anche alla luce di una non corretta sovrapposizione tra i metodi diagnostici “tampone antigenico” e “tampone molecolare” che si rileva nelle azioni amministrative intraprese dai singoli Istituti scolastici». È quanto puntualizzano in una nota il direttore generale facente funzioni dell’Asp di Crotone, Francesco Masciari, e il direttore sanitario, Pietro Brisinda.
«L'ipotesi di accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale, firmato in questi giorni all'articolo 4, prevede l'effettuazione dei tamponi antigenici rapidi da parte del Mmg e Pls». È quanto scrive il segretario Fimmg della Provincia di Crotone, Giuseppe Varrina.
«Il problema dei parcheggi Asp, di via Nazioni unite, sarà risolto. A darmene notizia direttamente il sindaco della città Vincenzo Voce, che accogliendo le istanze del Comitato Tufolo Farina, ha individuato un'area di proprietà del Comune di Crotone di 5.000 che sarà ceduta in fitto». È quanto rende noto Alfonso Gaetano per il Comitato Tufolo-Farina.