«Oggi pomeriggio abbiamo definito un accordo di collaborazione tra Emergency e Protezione civile per contribuire concretamente a rispondere all'emergenza sanitaria in Calabria. Inizieremo domani mattina a lavorare a un progetto da far partire al più presto». A dare l’annuncio è lo stesso Gino Strada sulla sua pagina ufficiale di Facebook.
«Dopo aver appreso di un disguido nella consegna di alcune mascherine destinate all'Asp di Crotone ho provveduto a contattare i responsabili aziendali, in particolare il direttore amministrativo, Francesco Masciari, per verificare l'accaduto e procedere alla sostituzione dei dispositivi». È quanto rende noto Fortunato Varone, direttore generale della Protezione civile della Calabria in merito alla distribuzione di mascherine KN95 di produzione cinese non per uso medicale all’Azienda sanitaria provinciale di Crotone.
Non che fosse il primo caso registrato in un ospedale italiano, ma crea sempre un certo stupore registrare che la Protezione civile abbia di recente distribuito all’Asp di Crotone mascherine non per uso medico. Si tratta di dispositivi di protezione individuale made in Cina che riportano nell’involucro la dicitura «non-medical kn95 proctive mask» (non per uso medicale Kn95 maschera protettiva) e ancora «this product is a non-medical device» (questo prodotto non è un dispostivo medico).
Sono in consegna i dispositivi di protezione individuale (Dpi) per tutto il territorio regionale. I Comuni potranno effettuare il ritiro, presso le sedi della Protezione Civile di ciascuna provincia, secondo un calendario che sarà definito a breve. Di seguito l’elenco del materiale, per tipologia e quantità:
Consegne Protezione Civile |
Mascherine |
Mascherine |
Mascherine |
Gel |
Guanti |
40.000 |
2.150 |
35.800 |
241 |
13.200 |
|
70.350 |
3.310 |
51.500 |
351 |
22.100 |
|
50.050 |
2.750 |
42.000 |
304 |
16.500 |
|
15.300 |
1.030 |
13.300 |
75 |
5.500 |
|
24.900 |
1.510 |
22.100 |
104 |
8.200 |
|
Totale |
200.600 |
10.750 |
164.700 |
1.075 |
65.500 |
Sono balzati all’attenzione delle cronache nazionali perché producono mascherine e le distribuiscono gratis in tutta Italia. Si tratta di un gruppo di volontari di Cerenzia che hanno meritato uno spazio sul sito “Iene.it”, raccontando il loro impegno e si rendono disponibili per chi avesse bisogno di loro.
Www.rcovid19.it. Informazioni e servizi in Calabria. E' il nuovo sito attivo da oggi dedicato ad informazioni e servizi per cittadini e organi d'informazione su come gestire la Fase 2 dell'emergenza Covid19.