fbpx
Martedì, 30 Maggio 2023

PRIMO PIANO NEWS

I rappresentanti sindacali aziendali di Cisl (Giovanni Mungari e Giovanni Caruso) e Uil (Salvatore Asteriti e Pasquale Sulla) all'interno di Akrea «che rappresentano il 70% circa degli iscritti presenti in Azienda» in una nota «prendono le distanze dai comunicati stampa del sindacato Cobas (leggi anche qui) che, a oggi, vantano pochissimi iscritti, perché non rappresentano i veri problemi che ha la società Akrea Spa e non si condivide questo modo di fare sindacato e di tutelare il lavoro e i lavoratori».

Pubblicato in In primo piano

Akrea ha avviato le procedure per il licenziamento dei quattro lavoratori della sosta a pagamento rimasti fuori dalle recenti stabilizzazioni operate dalla società in house del comune di Crotone.

Pubblicato in In primo piano

La segreteria provinciale Fse Cobas di Crotone si dice «allibita dalla risposta data dal vertice della società partecipata del comune di Crotone Akrea, da una nostra semplice denuncia fatta in data 12, maggio 2023, a tutela dei lavoratori, dove suggerivamo preventivamente alcune correzione al modello organizzativo basato solo sull’improvvisazione e senza nessun criterio e rispetto delle normative giuridiche e contrattuali vigenti, lesiva nei confronti dei lavoratori».

Pubblicato in In primo piano

«Ancora una volta noi della segreteria provinciale e aziendale della Fse Cobas ci vediamo costretti a denunciare pubblicamente l’ennesimo scempio che si sta consumando nelle stanze di Akrea Spa». È quanto scrivono i rappresentanti della sigla sindacale Gianluca Campagna (aziendale) e Sarino Sarcone (provinciale).

Pubblicato in In primo piano

Una diffida a versare l'importo dovuto per la fornitura dei mezzi entro 5 giorni per un importo pari a 1.170.884 di euro. È quella recapitata lo scorso 10 maggio al protocollo di Akrea, la società in house del Comune di Crotone che si occupa della raccolta e del conferimento dei rifiuti a Crotone, da parte di “Omnitech Srl”, impresa con sede legale a Modugno (BA) a seguito della fornitura di 23 automezzi utilizzati per «il miglioramento del servizio di raccolta differenziata».

Pubblicato in In primo piano

«Il Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica (Comieco) - informa una nota del Comune di Crotone - avvia periodicamente campagne per migliorare la qualità della raccolta di carta e cartone, correggendo gli errori di conferimento che ancora persistono».

Pubblicato in In primo piano
Pagina 1 di 36