Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani (Cnddu) interviene sulla grave situazione che si è verificata a Crotone in merito alla chiusura delle scuole, in seguito alla quale sono state sospese tutte le attività scolastiche.
Il “Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei Diritti umani” (Cnddu) esprime «gratitudine e stima per l’impegno profuso da parte del dottor Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro, nell’operazione “Basso profilo”».
«Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei Diritti umani – si legge in una nota –, in considerazione del decreto del Tar Calabria numero 01506/2020 con cui si sospende l’efficacia dell’ordinanza sindacale del comune di Crotone relativa alla chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado dal 9 al 22 dicembre per motivi connessi all’emergenza epidemiologica da Covid-19, ritiene tale atto poco idoneo alle caratteristiche socio-economiche del territorio e all’andamento nazionale, regionale e cittadino ancora critico della curva dei contagi».
«Il 3 novembre ricorre il 63° anniversario della morte del sindacalista Giuseppe Di Vittorio; in tale occasione il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani intende commemorarne la figura». Lo ricorda il presidente Romano Pesavento.