ISOLA CAPO RIZZUTO "Sono passati ormai venti giorni da quel triste 26 febbraio che ha scosso il nostro territorio col terribile naufragio della 'Summer love', l'imbarcazione incagliatasi a pochi metri dalla spiaggia di Steccato di Cutro, causando la morte accertata di 86 migranti e, ad oggi, circa altri 15 dispersi. Una terribile tragedia cui mai avremmo voluto assistere, soprattutto da cosi vicino".
«Le periferie non hanno "Voce" e ci piacerebbe che il sindaco, così come Ciàula, scoprisse la luna». Aldo Iozzi, insieme a tutto il direttivo del circolo nord di Fratelli d'Italia di Crotone, denunciano «il degrado e l'abbandono delle periferie».
Sono state rimosse questa mattina le scritte anarchiche sul monumento dedicato a Claudio Crea, combattente della Seconda guerra mondiale ed ex internato nei campi di concentramento nazisti, che erano comparse nella notte martedì e mercoledì scorso.
«Dopo il boom degli iscritti registratosi col tesseramento 2022 tra i quali spicca la figura di Mico Rizza ex assessore regionale e più volte coordinatore della federazione di Crotone di Alleanza nazionale, continuano senza sosta le adesioni a Fratelli d’Italia di amministratori locali». È quanto rende noto il coordinatore provinciale di Crotone, Michele De Simone.
ROMA «Sembra una congiura ma non lo è. Niente voli diretti Crotone-Roma a causa della gara andata deserta. Una situazione imbarazzante che dovrebbe far riflettere». Lo dichiara in una nota il senatore di Fratelli d'Italia, componente della Commissione Giustizia, Ernesto Rapani.
«Nel merito la scelta di formalizzare il movimento dei sindaci e degli amministratori, non mi stupisce più di tanto. Di fatto si dà forma ad una situazione sostanziale che è radicata nel territorio da diverso tempo. Così come non mi stupisce nemmeno il volersi porre al centro, né con la sinistra né con la destra, vista l'eterogeneita' del raggruppamento». È quanto scrive Michele De Simone, coordinatore provinciale di Fdi (Fratelli d'Italia) a Crotone.