A Melissa, in provincia di Crotone, un ponte ha ceduto alle piogge ed è crollato. Secondo quanto si é appreso, non ci sono feriti perché non risultano persone coinvolte nel crollo.
Dopo Crotone, l’ondata di maltempo in corso sul territorio da circa due giorni ha messo in ginocchio anche Cirò Marina. Le precipitazioni di queste ultime 36 ore cadute su tutto il versante ionico crotonese raccoglie ulteriore sofferenza per famiglie, commercio ed agricoltura.
«Il desiderio di solidarietà che la popolazione, i cittadini residenti fuori Crotone e all'estero, le realtà associative, gli ordini professionali e le imprese ci stanno manifestando in queste ore è tangibile e riempie di speranza». È quanto scrive l’Amministrazione comunale di Crotone.
Continua a piovere a Crotone, anche se meno intensamente rispetto a ieri. La situazione, comunque, si mantiene critica, tanto che è stato interrotto il traffico sulla statale 106 jonica all'altezza del ponte sul fiume Neto.
«Si è conclusa la riunione del centro di coordinamento soccorsi convocata dal Prefetto per esaminare l'attuale situazione e le previsioni con livello di allertamento rosso per la giornata di oggi 21 novembre ed estese anche alla giornata di domani domenica 22 novembre». Lo riferisce in una nota la Provincia di Crotone.
Ed ecco che la nostra città finirà sulle prime pagine di quasi tutti i quotidiani. Perché? Per l’improvvisa alluvione che ha devastato, nel giro di pochissime ore, la nostra Crotone. Il titolo del prestigioso “Corriere della Sera” sarà il seguente: “Alluvione a Crotone, violento nubifragio e allerta meteo ai cittadini: non uscite di casa”.