È stata inaugurata ieri a Crotone, presso il Polo di Innovazione regionale NET “Ambiente e Rischi naturali”, in occasione del seminario “Tecnologie e best practice per la valorizzazione sostenibile della plastica post consumo”, una Sala conferenze da 120 posti intitolata a “Francesco Costa”, docente di chimica, uomo di scienza ed ex consigliere di amministrazione del Polo stesso.
Crotone - Continua l’impegno, anche "social", del Polo ambiente e rischi naturali della Regione Calabria per sensibilizzare i cittadini nella lotta contro un’emergenza tipicamente estiva.
«Il 5 giugno – si legge in una nota del comune di Crotone – è la Giornata mondiale dell'ambiente: l'obiettivo quest'anno sarà quello di ripristinare gli ecosistemi e, con essi, la salute dell'intero Pianeta».
Iniziativa green per il Crotone. La società, infatti, ha deciso di far provare a indossare ai giocatori una maglia speciale. La peculiarità dell'outfit risiede nel materiale utilizzato per la sua realizzazione: si tratta di poliestere 100%, che si ottiene riciclando 12 bottiglie di plastica.
«Al Polo Net “Ambiente e rischi naturali” di Crotone – si legge in una nota – nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma».
«Al Polo Net di Crotone – informa una nota – intelligenza artificiale per la prevenzione da Covid-19 in azienda e nei luoghi pubblici».