fbpx
Martedì, 30 Maggio 2023

PRIMO PIANO NEWS

I rappresentanti sindacali aziendali di Cisl (Giovanni Mungari e Giovanni Caruso) e Uil (Salvatore Asteriti e Pasquale Sulla) all'interno di Akrea «che rappresentano il 70% circa degli iscritti presenti in Azienda» in una nota «prendono le distanze dai comunicati stampa del sindacato Cobas (leggi anche qui) che, a oggi, vantano pochissimi iscritti, perché non rappresentano i veri problemi che ha la società Akrea Spa e non si condivide questo modo di fare sindacato e di tutelare il lavoro e i lavoratori».

Pubblicato in In primo piano

«Recentemente siamo venuti a conoscenza del fatto che il Comune di Crotone sarebbe pronto ad affidare a soggetti privati l'esecuzione dei lavori più urgenti per la cura e la manutenzione delle aree verdi urbane». È quanto scrivono in una nota le Rsa di Akrea Giovanni Mungari, Giovanni Caruso (Fit-Cisl) e Salvatore Asteriti (UilTrasporti).

Pubblicato in In primo piano

«Quello che sta per concludersi è un anno che difficilmente dimenticheremo: nel 2022 l'Akrea e i suoi dipendenti hanno portato al centro del dibattito politico della città di Crotone il tema del lavoro e degli aspetti più controversi della sua tutela in un’epoca in cui il riconoscimento dei diritti dei lavoratori ha progressivamente perduto quell'appeal che era capace di infiammare la dialettica politica per trasformarsi in un fastidioso ritornello al quale più nessuno presta attenzione».

Pubblicato in Attualita'

«Il servizio di prevenzione comunica gli esiti dei tamponi effettuati nella Casa di Riposo “Santa Maria”: Altri 44 risultati positivi». È quanto scrive il Comune di Roccabernarda in un post sulla pagina ufficiale di Facebook.

Pubblicato in In primo piano

Preoccupa l’evolversi della situazione contagi Covid a Cotronei, soprattutto in ragione del responso ottenuto sulla positività di 40 anziani ospiti e di 10 componenti del personale della Rsa “Casa Giardino” che porta complessivamente a 57 i casi attivi nel Comune.

Pubblicato in In primo piano

La Rsu e il Rls di Akrea esprimono «profonda indignazione per un comunicato pubblicato in data 23 settembre scorso dall'azienda da cui dipendono e dalla quale dovrebbero essere tutelati e soprattutto rispettati e considerati per le condizioni in cui quotidianamente si trovano a dover operare».

Pubblicato in In primo piano
Pagina 1 di 2