«Ancora una volta ci ritroviamo a dover rivendicare l'accesso ai luoghi che rappresentano un capo saldo per la città di Crotone». È quanto lamenta in una nota Fabio Riganello per le associazioni "A. Maslow" e "Nonostante tutto Resistiamo".
«Dialogo, sinergia e lavoro di squadra – informa una nota –: queste le linee guida indicate da subito dal presidente della Provincia di Crotone Sergio Ferrari, che questa mattina ha presenziato al sit-in organizzato dalla Filt-Cgil per chiedere a Trenitalia Spa il rispetto del contratto di servizio per il trasporto pubblico ferroviario di interesse regionale ed in particolare il ripristino del servizio biglietteria a Crotone».
Sit-in dei Mettere dei vigili del fuoco all'aeroporto di Crotone per mettere a norma la caserma, paventando altrimenti il rischio di bloccare i voli nel periodo natalizio. E' quanto hanno rivendicato i sindacati dei vigili del fuoco di Crotone che stamani hanno agitato la protesta davanti allo scalo per chiedere interventi di sistemazione alla caserma del distaccamento situato all''interno dell'aeroporto.
Odiare non è un diritto! Il Movimento Politico “Liberi per Crotone” scende in piazza per chiedere al sindaco e al consiglio comunale di Crotone il rispetto dei diritti civili e sociali di ogni persona, senza distinzione alcuna, e invita i cittadini a partecipare al sit-in che si terrà lunedì 7 dicembre alle 11 in piazza della Resistenza.
Le segreterie nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Ugl Telecomunicazioni richiedono il rinvio del cambio di appalto delle attività di Anac e Comune di Roma previsto per il prossimo 1 ottobre, per dare la possibilità di «individuare soluzioni congrue che evitino un dramma sociale per circa 200, tra lavoratrici e lavoratori, operanti nei siti produttivi di Roma e Crotone».
La Uil-Fpl di Crotone ha indetto un sit-in di protesta finalizzato «a dare voce ai cittadini cui purtroppo da tempo non è garantito pienamente il diritto alla salute e ai dipendenti a volte umiliati e sopraffatti da una gestione che rasenta modalità clientelari e intimidatorie».