fbpx
Sabato, 30 Settembre 2023

PRIMO PIANO NEWS

Sono stati pubblicati sul sito dell'Ente l'avviso pubblico per l'assegnazione di voucher per la frequenza di minori (6 – 17 anni) per la frequenza di centri diurni con funzione socio – educativa e l'avviso per l'assegnazione di voucher a titolo di rimborso delle spese sostenute per la frequenza di centri estivi per minori (3 – 17 anni). Lo comunica l'assessore alle Politiche Sociali Filly Pollinzi.

Pubblicato in In primo piano

Nell'ambito della programmazione ed attuazione del Piano di azione e coesione l'Ambito sociale di Crotone (Comuni di Crotone, Belvedere Spinello, Cutro, Isola Capo Rizzuto, Rocca di Neto, Scandale, S. Mauro Marchesato) ha previsto l'erogazione di voucher per anziani non autosufficienti ultra sessantacinquenni. Lo comunica l'assessore alle Politiche Sociali Filly Pollinzi.

Pubblicato in In primo piano

congesi sindacati gatto falbo detursi federicoIl braccio di ferro che si sta consumando da settimane tra il management di Congesi e i sindacati (Cgil, Filt-Cgil, Cisl e Femca-Cisl) sembra si sia giunti al punto di non ritorno. Le parti sociali, infatti, sono state chiare quest’oggi nel rivolgersi al presidente del consorzio pubblico Claudio Liotti che, nei giorni scorsi, aveva chiesto nel corso dell’ultima riunione di fare un passo indietro rispetto all’accordo sottoscritto nell’aprile scorso. «Non ritireremo mai la firma dal patto, anzi chiediamo invece che questo venga rispettato e non aggirato come si sta facendo attraverso l’ultilizzo dei voucher per pagare prestazioni occasionali riguardanti le letture dei contatori». Così hanno replicato i segretari generali di Cgil Raffaele Falbo e di Cisl Pino De Tursi, affiancati dai rappresentanti della categoria Francesco Gatto (Filt-Cgil) e Salvatore Federico (Femca-Cisl), in una conferenza stampa convocata nelle sede distaccata della Camera del lavoro in via Pentusa proprio per fare il punto sulla vertenza Congesi che, com’è noto, è il consorzio per la gestione del Sistema idrico integrato, raggruppante dieci Comuni della provincia. I sindacati, dalla loro, hanno espresso questa mattina tutte le loro perplessità rispetto ai criteri d’assorbimento del personale ex Soakro, circa il mancato rispetto della mansione e dell’anzianità di servizio, ma soprattutto le parti sociali hanno stigmatizzato l’utilizzo dei voucher per il pagamento di lavoratori che stanno compiendo da circa un mese la lettura dei contatori. «Non comprendiamo il cambio di rotta del management – ha esordito Gatto – rispetto all' accordo fatto in aprile, con scelte discutibili e unilaterali messe in campo dal presidente su molti punti». I sindacati sono preoccupati rispetto a Congesi per i livelli occupazionali da applicare ai 10 comuni nella piena gestione del Sistema idrico integrato (76) di cui allo stato di questo numero dicono di non avere nessuna certezza. «Quando si sottoscrive un accordo – ha tenuto a precisare Raffaele Falbo – lo si segue, oppure ognuno va secondo la propria via. Ci lascia perplessi la soluzione che sta adottando il presidente Liotti relativamente all’utilizzo dei voucher che non sono una soluzione ai problemi né dell’azienda: né dell’occupazione e che, voglio ricordare, nascono per essere utilizzati in campo agricolo. Se a utilizzarli è un consorzio pubblico – ha concluso – e non un’azienda privata, sebbene non ci siano profili di illegalità, c’è certamente da ravvisare un brutto segnale per l’occupazione non solo di Crotone, ma di tutto il Paese». Il segretario generale della Cisl Pino De Tursi non ha neanche tergiversato su eventuali effetti politici insorti sul Consorzio all’indomani delle elezioni amministrative del giugno scorso. «È nota la posizione del Comune di Crotone – ha detto De Tursi – la cui Amministrazione, all’indomani del suo insediamento, ci ha subito chiesto di rivedere l’accordo dell’aprile scorso. Richieste alle quali abbiamo dato una risposta nelle misura in cui non danneggiassero i lavoratori e il servizio erogato ai cittadini. Se qualcosa è cambiato – ha concluso De Tursi – deve spiegarcelo il management. Di certo noi non arretreremo di un millimetro rispetto a quanto siglato l’aprile scorso, né ritireremo mai la nostra firma».

 

 

 

 

 

Pubblicato in In primo piano

alessia romano assessore politiche sociali«L'amministrazione Pugliese - informa una nota - mette in campo un ulteriore intervento a favore di persone diversamente abili. Lo comunica l'assessore alle Politiche sociali Alessia Romano che in questi mesi ha predisposto una serie di interventi a sostegno delle fasce deboli della città. L'intervento in questione - spiega il comunicato - prevede l'erogazione di voucher per consentire ai diversamente abili la frequenza di attività sportive, ricreative e riabilitative a partire da gennaio e fino a novembre del prossimo anno. Il voucher, come spiega l'assessore Romano, si configura come un contributo del valore massimo di 400,00 euro ed è finalizzato al rimborso della retta pagata per la frequenza delle attività da parte del disabile. L'avviso è pubblicato sul sito del Comune di Crotone e disciplina l'erogazione del voucher stesso. La domanda di accesso, compilata secondo lo schema pubblicato e corredata dalla documentazione prevista dovrà essere presentata al Comune di Crotone – Ufficio Protocollo - Piazza della Resistenza entro il 30 dicembre 2016. «Stiamo utilizzando – dichiara l'assessore Romano – tutte le risorse disponibili per fornire servizi di utilità sociale per rispondere alla domanda che ci proviene dalle fasce deboli della nostra comunità. Abbiamo accelerato, grazie anche alla preziosa collaborazione dell'ufficio politiche sociali, tutti i procedimenti amministrativi per fare in modo che questi servizi fossero messi immediatamente nella disponibilità dei nostri cittadini. In questo caso sosteniamo – conclude l'assessore Romano – anche il diritto legittimo all'integrazione di persone diversamente abili prevedendo un contributo per la frequenza di attività sportive e ricreative».

 

 

 

 

Pubblicato in Attualita'

alessia romanoL'assessore alle Politiche sociali Alessia Romano comunica che sono stati pubblicati sul sito dell'Ente l'avviso per la manifestazione di interesse per l'inserimento nell'elenco dei soggetti erogatori dei servizi nell'ambito del programma "conciliazione dei tempi di vita e di lavoro". L'avviso è per le donne interessate all'ottenimento di voucher di servizi nell'ambito del programma col medesimo nome. «Il contesto di grave crisi economica – scrive l’assessore – vede in particolare difficoltà i nuclei familiari con oneri di conciliazione tra il lavoro di cura e il mantenimento della collocazione lavorativa ovvero la ricerca attiva di un lavoro, o soprattutto nel caso di donne, la difficoltà di portare a termine un corso di studio per migliorare la propria occupabilità, richiede interventi urgenti a sostegno della domanda dei servizi di conciliazione, prioritariamente per i carichi di cura familiari connessi alla non autosufficienza. A seguito dell'intesa tra la presidenza del Consiglio dei ministri - dipartimento per le Pari opportunità - e le Regioni, in materia di conciliazione dei tempi di vita e lavoro, la Regione Calabria attraverso un finanziamento pari a 591.840,00 euro ha inteso promuovere azioni in grado di migliorare ed accrescere l'offerta dei servizi/interventi di cura e di altri servizi alla persona, rendendoli maggiormente accessibili, flessibili e modulabili, in risposta alle crescenti e sempre più articolate esigenze di conciliazione. Il progetto di intervento definito dalla suddetta intesa, si configura come un intervento a regia regionale, che assegna ai Comuni capofila dei distretti socio-assistenziali della Calabria, tra cui il Comune di Crotone, il compito di individuare, attraverso manifestazioni pubbliche, tanto l'offerta quanto la domanda dei servizi di conciliazione. La finalità del primo avviso pubblico è quella di costituire un elenco di operatori, al quale i beneficiari dei voucher, previsti dall'intesa, potranno accedere in ragione delle specifiche esigenze e nel rispetto delle condizioni e dei termini promossi. Allo stesso modo è stato pubblicato l'avviso rivolto a tutte le donne interessate ai progetti di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Si intende promuovere e garantire il sostegno al ruolo educativo dei genitori e la conciliazione dei tempi di lavoro e di cura della famiglia, attraverso l'offerta di voucher di servizi, che le beneficiarie potranno utilizzare per meglio conciliare gli impegni di vita familiare con quelli lavorativi. Anche in questo caso la finalità dell'avviso è la creazione di un elenco alle quali le beneficiarie dei voucher potranno accedere in ragione delle specifiche esigenze».

 

 

 

Pubblicato in Attualita'

anziani maniL'assessore alle Politiche sociali Filippo Esposito comunica che è stato pubblicato l'avviso per l'accesso ai voucher agli anziani ultrasessantacinquenni e non autosufficienti per l'acquisto di servizi a domicilio da soggetti accreditati (ai sensi della Drg 505/2014). La Regione Calabria ha finanziato al Comune di Crotone il servizio di assistenza domiciliare in favore di soggetti ultra sessantacinquenni non autosufficienti previsto nell'ambito del Fondo per la non Autosufficienza - annualità 2013. Pertanto, i soggetti interessati possono presentare domanda di ammissione al servizio su apposito modulo disponibile sul sito internet del Comune, oppure negli uffici del servizio sociale del Comune di Crotone. La domanda dovrà pervenire al protocollo del Comune di Crotone entro e non oltre il 17 giugno 2016. Per quanto riguarda la procedura di valutazione la stessa prevede una prima fase relativa alla verifica formale di ammissibilità attraverso: il rispetto dei termini di presentazione delle domande; la completezza e conformità della documentazione per come riportato nel modello di domanda di ammissione; il possesso dei requisiti di ammissibilità del destinatario per come previsto dal presente avviso. L'assenza di uno solo dei requisiti di cui ai punti precedenti comporterà l'inammissibilità della domanda.

 

comune2L'istruttoria e la valutazione delle domande terrà conto dei seguenti criteri: punti 12 per i soggetti riconosciuti portatori di handicap ai sensi della legge 104/1992, art.3, comma 3; punti 10 per i soggetti riconosciuti, dall'apposita commissione Asp e/o Inps invalidi al 100%; punti 5 per soggetti soli, da aggiungere, eventualmente, ai punteggi sopra indicati; punti 3 per soggetti nel cui nucleo familiare sono presenti altri componenti invalidi e/o ultra sessantacinquenni, da aggiungere, eventualmente, ai punteggi sopra indicati. Qualora dovessero riscontrarsi due o più domande aventi medesimo risultato, si terrà conto, al fine del posizionamento in graduatoria, prioritariamente del: reddito ISEE più basso del nucleo familiare di riferimento; maggiore numero di componenti del nucleo familiare. A seguito di rinunce e/o decadenze, si procederà allo scorrimento della suddetta graduatoria. Per ulteriori informazioni si possono contattare i seguenti recapiti telefonici: Comune di Crotone: 0962 921418 dr. Francesco Valerio; 0962 921239 sig.ra Paola Sem.

 

 

 

 

Pubblicato in In primo piano