fbpx
Giovedì, 30 Marzo 2023

SPORT NEWS

«Crotone si veste di azzurro ed è l'azzurro della maglia della nazionale: lo stadio Ezio Scida ospiterà il prossimo 19 gennaio la nazionale under 19 in una gara amichevole contro i pari età della Spagna». Lo rende noto il comune di Crotone in una nota stampa.

Pubblicato in Sport

«Il Messina calcio – informa una nota del Comune di Crotone –, impossibilitato nel disporre della propria struttura, ha chiesto al sindaco Voce di poter utilizzare, per lo svolgimento delle gare ufficiali del campionato nazionale di serie C e delle gare di Coppa Italia, lo stadio Ezio Scida».

Pubblicato in Sport

pugliese frisenda stadioL’Amministrazione comunale di Crotone chiederà alla Soprintendenza una proroga per la rimozione delle opere prefabbricate installate per l’ampliamento dello stadio "Ezio Scida" (Curva sud e Tribuna). L’assessore al ramo Giuseppe Frisenda è già al lavoro in questi giorni con gli uffici comunali competenti perché non si arrivi a scadenza dell’autorizzazione all’utilizzo senza una soluzione. Come è noto, la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio rilasciò il nulla-osta all’installazione delle strutture (poste su aree interessate da vincolo) il 19 luglio 2016. L’ok arrivò, però, a patto che le costruzioni amovibili fossero poi smantellate entro due anni a decorre da quella data, dunque nel luglio 2018. Sempre la Soprintendenza, chiese inoltre un cronoprogramma che prevedesse la demolizione dell'attuale stadio e la sua delocalizzazione. Ebbene, ad oggi, è lontana l’ipotesi di realizzare una nuova struttura altrove. Soprattutto per motivi di natura economica. Da qui, la scelta di chiedere una proroga. «Siamo al lavoro – spiega l’assessore Frisenda – perché non si giunga alla fine del campionato e ci si trovi con una patata bollente in mano. Ci stiamo muovendo per tempo. Siamo consci del fatto – prosegue – che non ci sono le condizioni economiche per realizzare un nuovo stadio», anche perché aggiunge «non è detto che il peso economico di questa opera debba ricadere interamente sulle spalle del Comune». Ciò che è nelle competenze e, soprattutto, nelle possibilità dell’Amministrazione comunale è invece l’individuazione dell’area cittadina su cui far sorgere il nuovo stadio. «Provvederemo – ha assicurato Frisenda – ad assegnare l’area per la nuova struttura col nuovo Psc (Piano strutturale comunale, ndr), ma assicuro il totale impegno mio e dell’Amministrazione Pugliese perché non ci siano problemi, né tantomeno si generino inutili allarmismi: il Crotone continuerà a giocare le partite casalinghe nel suo stadio».

 

 

 

 

 

Pubblicato in In primo piano

litfibaDopo le prime date gia' annunciate, si aggiungono a grande richiesta altre due tappe estive all'"Eutopia tour" dei Litfiba, che tornano a esibirsi dopo 7 anni in Calabria e dopo quasi 3 in Sardegna: l'8 agosto allo Stadio Comunale di Crotone e il 12 all'Arena Sant'Elia di Cagliari. Nove dunque le speciali date estive durante le quali Piero Pelu' e Ghigo Renzulli saranno accompagnati sul palco da Luca Martelli (batteria e cori), Ciccio Licausi (basso) e Fabrizio Simoncioni (tastiere e cori). Questo il calendario: il 9 giugno al Gru Village di Grugliasco (Torino; inizialmente doveva svolgersi alla Pista Mirafiori Plant del capoluogo piemontese); l'8 luglio al Rugby Sound Festival di Legnano (Milano), il 14 all'Arena Campo Marte di Brescia; il 22 all'Area Festival di Majano (Udine); il 23 al Castello Scaligero di Villafranca (Verona); il 31 in Piazza del Sole a Bellinzona (in Svizzera); Il 2 agosto al Parco delle Leggende di Castellano (Trento) in occasione della manifestazione Castelfolk; e come detto, l'8 allo Stadio Comunale di Crotone e il 12 all'Arena Sant'Elia di Cagliari. I biglietti sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita autorizzati. RTL 102.5 e' la radio media partner ufficiale dell'"Euto'pia tour". L'album "Eutopia" (prodotto da TEG/Renzulli e distribuito da Sony Music Italy) e' disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming. Il disco, che ha esordito al terzo posto della classifica degli album piu' venduti in Italia e al primo posto della classifica dei vinili, e' composto da dieci graffianti tracce in puro stile Litfiba, dove Piero Pelu' e Ghigo Renzulli trattano diversi temi: dall'inquinamento all'estremismo religioso, passando per le vittime della 'ndrangheta ai nuovi media. Il disco e' disponibile anche nella versione doppio vinile, dove sono presenti due bonus track strumentali: "Tu non c'eri", scritta da Piero Pelu', e "La danza di Minerva", scritta da Ghigo Renzulli.

 

 

 

 

Pubblicato in Cultura e spettacoli

Sabato prossimo a partire dalle ore 20 si "riaccendera'" lo Scida per la grande festa. Un momento voluto dal presidente Raffaele Vrenna per condividere con la citta' e i suoi tifosi il traguardo storico della promozione in serie A. Societa', calciatori, staff e tifosi uniti in una serata in cui saranno presenti diversi ospiti musicali. A condurre la serata il presidente Raffaele Vrenna e Marina Presello, giornalista Sky. (ITALPRESS)

Pubblicato in Cultura e spettacoli

rizzo regione«Per una squadra di Serie A è necessario uno stadio di serie A». È quanto ha affermato il presidente della giunta regionale Mario Oliverio nel corso di una iniziativa svoltasi nei giorni scorsi nella città di Crotone [LEGGI ARTICOLO].

 

Il governatore, ritenendo la promozione in serie A della squadra pitagorica un fatto di straordinaria importanza che coinvolge l'intera Regione, in quell'occasione ha annunciato lo stanziamento, nell'immediato, di due milioni e mezzo di euro per l'adeguamento dello stadio esistente. Ed ha aggiunto che l'impegno della Regione Calabria andrà oltre con la costruzione di un nuovo campo di calcio più consono alle esigenze anche logistiche che può avere un campionato di calcio della massima serie.


Grande soddisfazione, naturalmente, è stata espressa dall'assessore all'Ambiente Antonella Rizzo per la particolare attenzione che il governo regionale riserva alla sua città in una circostanza indiscutibilmente positiva come, appunto, la promozione del Crotone in Serie A.

 

«La decisione del presidente Oliverio – ha dichiarato, in una nota, Antonella Rizzo – di valorizzare attraverso un atto concreto il risultato raggiunto dal Crotone Calcio è un chiaro segnale esplicativo della visione di crescita e sviluppo con cui la giunta regionale, di cui mi onoro di far parte, sta procedendo nella sua azione mirata alla ripresa economica».

 

«Del resto - commenta l'assessore regionale -, non era scontato per la nostra città avere la prospettiva, nel brevissimo periodo dell'adeguamento dello stadio esistente e, a maggior ragione, non era per nulla scontato pensare ad una struttura nuova più moderna e fruibile».


«E' fuor di dubbio –ha concluso l'Assessore regionale all'Ambiente- che l'efficacia dell'azione amministrativa è tanto più importante quanto più si riesce a tendere la mano, valorizzando e supportando tutte le situazioni e tutti i territori proiettati in un'ottica di sviluppo sostenibile. E il calcio, per la nostra città, rappresenta un importante volano per il rilancio economico e culturale dell'intero territorio».

 

 

 

 

Pubblicato in Politica
Pagina 1 di 2