fbpx
Mercoledì, 04 Ottobre 2023

SPORT NEWS

pallanuoto rnauditore 2016 internaContinua la scalata della RN Auditore alla conquista della promozione in serie "B". La formazione crotonese si impone con un sonante 18-2 in casa del Master Valenzano in un incontro senza storia disputato nella piscina comunale di Bari. E' molto difficile giocare contro una squadra così performante. Velocità, tecnica, esperienza e coralità sono il live motive di un gruppo che oramai ha acquisito la mentalità vincente e non patisce lo stress del primato in classifica, un sodalizio che gioca dando spettacolo.

 

Merito di un Tecnico giovane di grande talento e di giocatori seri, impagabili nell'applicazione degli schemi di gioco e di uno "spogliatoio" dove ognuno si sente parte di un progetto ambizioso che forse prenderà forma proprio in questo campionato. Partita a razzo la Rari ha chiuso il primo quarto sul 5-0 con le reti di Amatruda, doppietta, Vincenzo Arcuri, Pantisano e Cavallaro. Stesso copione il secondo tempo, ancora un parziale di 5-1 con tripletta di Scorza e doppietta di Chiodo.

 

Al cambio campo, poco più di un allenamento con una girandola di sostituzioni che però non hanno modificato la qualità complessiva della prestazione. Anche questo un segnale della compattezza tecnica e solidità di tutto l'organico crotonese. Terzo tempo ancora targato Auditore con doppietta di Vincenzo Arcuri e reti di Spadafora e Cavallaro. Ultimo tempo ancora solo Rari ed ancora reti di Arcuri, Spadafora, Poerio, Scorza. Ora si guarda con fiducia al prossimo turno casalingo contro la R.N. Taranto quinta in classifica ed il Bari distante due punti dalla capolista, unico sodalizio avversario nella lotta per la "B", impegnato nella difficile trasferta contro la Fimco Sport.

 

Tabellino.

MASTER VALENZANO                    2

R.N. AUDITORE CROTONE         18

 

R.N. AUDITORE CROTONE: Cortese, Oppido, Amatruda, Arcuri V., Bellone, Candigliota, Riganello, Spadafora, Pantisano, Poerio, Scorza, Chiodo, Cavallaro. Allenatore: Sig. Francesco Arcuri

SSD MASTER VALENZANO: Tangorra, Perchiazzi, Grieco, Cataldo, Roppo, Degioia, Tinella, Prisciantelli, Gigante, Stilla, Pizzutelli, Caringella, Sorrento Allenatore: Sig. De Bellis Michele.


Risultati nona giornata:
Biosport Conversano – Payton Bari = 6 – 9
Sport Project – R.N. Taranto 1996 = 14 – 5
Master Valenzano – R.N. Auditore Crotone = 2 – 18
Mediterraneo Taranto – Fimco Sport = 10 - 5

 

Classifica.
1. R.N. Auditore Punti 24
2. Payton Bari Punti 22
3. Sport Project Punti 18
4. Mediterraneo TA Punti 16
5. R.N. Taranto 1996 Punti 13
6. Fimco Sport Punti 10
7. Bio Sport Conversano Punti 3
8. Master Valenzano Punti 0

 

 

 

Pubblicato in Sport

pallanuoto rnauditore 2016 interna«Nel pomeriggio sabato - informa una nota - in una sede strapiena della Lega navale di Crotone, la R.N. Auditore Crotone ha presentato la squadra che parteciperà al Campionato nazionale di serie "C" di pallanuoto per la stagione 2016. Alla presenza di molte testate giornalistiche e televisive - è scritto nel comunicato - del delegato provinciale del Coni Daniele Pasonessa; il presidente Emilio Ape, il vicepresidente Giuseppe Frisenda, il dirigente Felice Amideo hanno illustrato i programmi per l'annata 2016 che vedrà la Rari tra le favorite per la vittoria. Grandi aspettative nei riguardi di un team che si è ulteriormente rinforzato grazie all'acquisto di due giocatori di grande esperienza come Riccardo Spadafora, 25 anni, già del Tubisider Cosenza in serie «B», «A2» ed «A1» e dell'Acicastello in serie «A2» e di Carlo Bellone atleta con il Volturno in serie «B» ed «A2», R.N. Salerno in serie «A2», Pallanuoto Salerno in serie «B», Acquachiara Napoli in serie «B» e Cosenza Nuoto in serie «B». Un palmares di prim'ordine che potenzia ancora di più il sodalizio crotonese. Ciliegina sulla torta il ritorno di Francesco Graziano dopo anni di stop, atleta che può fare la differenza. E' stato poi proiettato un video che ha ripercorso la lunga storia della gloriosa società pitagorica dalla nascita fino ai giorni d'oggi. Infine il presidente Ape ed il mister Arcuri hanno consegnato le calottine ad ogni componente dell'ampia rosa della Rn Auditore Crotone».

 

 

 

Pubblicato in Sport

Pallanuoto Campionato Regionale Under 13:  il Tubisider è riuscito solo nell'ultimo minuto di gioco a segnare la rete della vittoria.

Pubblicato in Sport

pallanuoto vialli2La squadra di pallanuoto della R.N. Auditore ha preso parte oggi pomeriggio  ad un programma televisivo che parlerà delle squadre di calcio dilettantistiche e che sarà trasmesso sul canale in chiaro di Sky, Cielo e su Sky Uno a partire da settembre 2015. Nel mese di novembre 2014 Sky aveva realizzato la puntata pilota che ebbe come protagonista la formazione di Calcio di Sezze Scalo - La Setina, che è stata seguita in un percorso volto a dare maggiore motivazione alla squadra in armonia con il territorio. Visto il successo della puntata, la società di produzione in accordo con Sky ha deciso di dare seguito al tutto preparando un programma in 5 puntate che avrà per protagoniste 5 squadre di calcio di diverse regioni italiane, proprio con la finalità di rendere giustizia ad una realtà così ampia e diversificata all'interno del panorama nazionale. Ogni puntata riguarderà una squadra, che verrà seguita per una settimana fino allo scontro finale della domenica durante una partita di campionato. I giocatori calabresi di cui verranno raccontate le vicende sono quelli del Martirano Lombardo. In questo contesto Sky ha deciso di organizzare oggi venerdì 10 aprile ad Amantea, una partita di calcio con i ragazzi di pallanuoto della Rari Nantes L'Auditore al fine di raccontare un momento in cui due sport diversi ma anche con delle similitudini, si incontrano su terreni differenti. L'allenamento tecnico e la precisione di uno sport come la pallanuoto è l'ideale per far ritrovare la concentrazione ed esercitare l'allenamento dei ragazzi del Martirano Lombardo. Uno scambio... alla pari dove si disputerà un tempo di una partita di calcetto ed un altro di un incontro di pallanuoto. I giocatori (tutti maggiorenni) di pallanuoto impegnati sono stati: Arcuri Francesco, Arcuri Vincenzo, Francesco Grande, Samuele Forciniti, Francesco Scorza, Aldo Pantisano, Pasquale Oppido, Michele Campagna.

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato in Sport

pallanuoto under13 bisLa R.N. Auditore Crotone - settore pallanuoto Under 13 – ha partecipato al "Calcaterra Challenge", torneo internazionale di pallanuoto Under 13 che si è disputato a Civitavecchia dal 3 al 5 Aprile 2015 presso l'impianto Palaenel "Marco Galli". «Dopo una tre giorni faticosa ma entusiasmante - riferisce una nota - la R.N. Auditore Crotone Under 13 termina il prestigioso appuntamento al settimo posto dopo la vittoria nella finalina contro l'Accademia Velletri per 7-6. Un Torneo dove la Rari si è distinta per il gioco e l'organizzazione dando, al mister Arcuri ed il presidente Ape, indicazioni molto positive sulla crescita del gruppo che sarà il futuro pallanuotistico della nostra città. La pallanuoto giovanile della R.N. -prosegue il comunicato - si è ritagliata un posto importante tanto da essere invitata a quasi tutti gli incontri di categoria che si svolgono in territorio nazionale. E' un attestato di stima ed un riconoscimento per una società che dagli anni sessanta è sempre stata il punto di riferimento del mondo pallanuotistico cittadino». «Siamo veramente soddisfatti – ha dichiarato un sorridente Emilio Ape – abbiamo ancora una volta mostrato quanto sia eccellente il lavoro che giornalmente svolgiamo soprattutto con il settore giovanile. La nostra soddisfazione è soprattutto quella di vedere un gruppo di piccoli pallanuotisti amalgamati come una grande squadra e contenti di condividere eventi di tale portata. Al di la dei risultati il vero obbiettivo, a questa età, è quello di insegnare lo stare insieme rispettandosi e rispettando gli altri». «Dal punto di vista tecnico - riferisce la nota - il torneo, sotto il patrocinio della Federazione italiana nuoto – Comitato regionale Lazio e del Comune di Civitavecchia, è stato di altissimo profilo. Quasi tutte le società partecipanti erano quelle le cui squadre maggiori militano nella massima serie di pallanuoto. Ben 24 team al via del calibro del "Geraca" e "Ano Glyfada" di Atene, la Canottieri Napoli, Il Pescara PN, la Snc Civitavecchia, la R.N. Camogli la Roma Waterpolo tanto per fare qualche nome altisonante. Rappresentate otto regioni italiane: Campania, Lazio, Abruzzo, Puglia, Calabria, Sicilia, Lombardia, Liguria. La Rari Nantes ha concluso con cinque vittorie ed un pareggio su otto incontri riuscendo a superare il Latina per 5-0, la Roma Waterpolo per 8-7, la Canottieri Napoli per 7-2. Sconfitta poi contro il Catania Nuoto per 8-3, pareggio con il Chiavari per 6-6. Qualificata per gli ottavi di finale l'Auditore ha vinto contro gli ellenici del Geraca Atene per 10-5 accedendo ai quarti di finale. Gran bella partita contro il temibile San Mauro che è riuscito a prevalere per 7-5 ma con due rigori parati dal suo fortissimo portiere, probabilmente il miglior giocatore del torneo. Nel girone per il 5/8 posto, l'Auditore ha superato poi l'Aquademia Velletri per 7-6 dopo un'altra partita molto combattuta ed entusiasmante. Settimi su ventiquattro squadre per una prestazione che, ancora una volta dimostra la qualità del gruppo crotonese e la bontà del lavoro svolto dallo staff tecnico-dirigenziale della società. Una nota di merito per i due giocatori del Tubisider Cosenza che hanno integrato il gruppo di mister Arcuri. I due piccoli campioni De Luca Gabriele e Mandarino Davide si sono ottimamente comportati in acqua dando un contributo importante alla squadra integrandosi inoltre senza nessuna difficoltà nel gruppo. Il gruppo crotonese di mister Arcuri: Torchia Antonio, Iuliano Vincenzo, Cosco Francesco, Ferrucci Andrea, Scaramuzzino Ettore, Manica Elio, Ioppoli Lorenzo, Scalise Gabriele, Corigliano Paolo, Pellegrini Francesco, Fusto Fabrizio, Ruggiero Domenico, De Luca Gabriele e Mandarino Davide».

 

 

 

 

Pubblicato in Sport

pallanuoto simone sibillaVittoria doveva essere e vittoria è stata. Il Lamezia Shark nulla ha potuto contro la squadra crotonese che ha fortemente voluto i tre punti, fondamentali per ritrovare serenità e soprattutto muovere la classifica. Ora l'Auditore è risalita al quarto posto dietro la capolista Taranto, e dopo il Dharma Casamassima e lo Sport Project di Bari. Primo tempo interessante con la formazione lametina molto combattiva ed efficace tanto da chiudere in vantaggio per 2-1 grazie alle reti di Costanzo e del centro boa Giuseppe Frisenda. La Rari a guardare, aspettando il momento utile per cambiare ritmo. Momento arrivato già a metà della seconda frazione di gioco quando lo Shark lentamente ed inesorabilmente, dopo un'altra segnatura di Frisenda, ha cominciato a soffrire la personalità e la tecnica avversaria non riuscendo più inoltre a reggere il ritmo forsennato dato dagli ospiti. Al cambio campo la partita era già praticamente incanalata a favore dell'Auditore. Le reti di Oppido, Amatruda, Arcuri e Riganello (doppietta) infatti, avevano permesso di portarsi sul 6-3. Ultimi due tempi monotoni nella loro evoluzione con l'Auditore padrona incontrastata del campo ed il Lamezia a cercare di limitare i danni. Alla fine da segnalare i debutti del portiere Sibilla (foto), molto bravo e sicuro tra i pali, De Lucia e Marino attenti e concentrati come dei veterani, e le reti per i crotonesi di Arcuri (4), Bellezza (2), Basile, Scorza A., Buzzurro Emanuele (2). Sabato prossimo inizia il girone di ritorno e l'Auditore giochera' tra le mura amiche contro il Fimco Maglie.

 

Tabellino.

LAMEZIA SHARK                             7

R.N. AUDITORE CROTONE         16

 

LAMEZIA SHARK: Muraca, Milano, Rossi, Presta M.L., Presta L., Pechinato, Soranna (4), Quattrone, Costanzo (1), Frisenda (2), Maruca, Sansone, Cerra
Tecnico: Sig. Vincenzo Mirante

 

R.N. AUDITORE CROTONE: Sibilla, Oppido P. (2), Amatruda (1), Arcuri (5), De Lucia, Marino Riganello (2), Bellezza (2), Basile (1), Scorza A. (1), Scorza F., Buzzurro (2), Cavallaro
Tecnico: Sig. Francesco Arcuri

 

Direttore di Gara: Sig. Serrago Francesco di Cosenza

 

 

 

 

 

 

Pubblicato in Sport
Pagina 5 di 8