fbpx
Mercoledì, 04 Ottobre 2023

SPORT NEWS

Bella partita tra due squadre molto competitive che si sono affrontate a viso aperto. Ha vinto la Rari Nantes in virtu' di soprattutto di una maggiore attenzione in fase difensiva, attenzione che ha limitato di molto la proficuità offensiva dei pugliesi. Dopo un primo tempo a vantaggio dei pitagorici con l'unica rete del crotonese Camposano siglata dopo una perfetta applicazione di una superiorità numerica, la Waterpolo ha riequilibrato il match nel secondo quarto. A metà gara quindi un pareggio obbiettivamente giusto per quello che si è visto in acqua. Terzo tempo con la Rari più proficua e motivata e la Waterpolo in difficoltà soprattutto atletica. In rete Camposano e Basile dopo due superiorità numeriche concretizzate in maniera ineccepibile per un vantaggio pitagorico assolutamente meritato. Ultimo quarto interessante ed avvincente con la Waterpolo proiettata verso il pareggio e l'Auditore molto convincente e concentrata che è riuscita a mantenere distanti gli avversari arrivando addirittura ad aumentare il vantaggio grazie al funambolico Amatruda.

 

Tabellino.

R.N. AUDITORE CROTONE     4

WATERPOLO BARI                    2

 

R.N. AUDITORE CROTONE: Sibilla, Marino, Amatruda (1), Fusto, Vasovino, Ciligot, Candigliota, Camposano (2), Basile (1), Lucanto, Chiodo, Oppido, Cavallaro
WATERPOLO BARI: Matera, Mena, Valentini, Introna, Centonze, Battista, Di Bari, Lacitignola, Nacucchi, Carbone, Clemente, Insalata, Fusco

 

****************

Incontro senza storia per le evidenti differenze tecnico tattiche tra le due squadre. Auditore molto ben organizzata e soprattutto convincente con grande personalità. Pugliesi troppo lontani dagli avversari per poter esprimere un opposizione proficua. Già alla fine del primo quarto 4-1 per i pitagorici grazie alle reti Amatruda, tripletta, e Candigliota che hanno ipotecato il macth senza troppa difficoltà. Secondo, terzo e quarto tempo in scioltezza con tre parziali indicativi: 4-0, 4-1 e 2-0 con segnature di Amatruda, Candigliota, Ciligot, Chiodo, doppietta, Lucanto, Oppido e Cavallaro. Con queste vittorie l'Auditore risale al terzo posto in classifica dietro il GP Modugno e Tubisider Cosenza e davanti alla Waterpolo Bari, R.N. Taranto, Mediterraneo Taranto, Master Valenzano, Sport Project

 

Tabellino.

R.N. AUDITORE CROTONE     14

MASTER VALENZANO                3

 

R.N. AUDITORE CROTONE: Sibilla, Buzzurro, Amatruda (1), Giardino, Vasovino, Ciligot, Candigliota, Chiodo, Labonia, Lucanto, Sibilla, Oppido, Cavallaro
MASTER VALENZANO: Tangorra, Pergalazzi, Carbonella, De Gioia, De Bellis, Greco, Sorrento, Pizzutelli, Stilla, Roppo, Mazzilli.

 

 ****************

Torneo internazionale di pallanuoto giovanile under 13 "Calcaterra challenge" civitavecchia dal 3 al 5 aprile 2015.
La R.N. Auditore Crotone - settore pallanuoto Under 13 - è stata invitata al "Calcaterra Challenge", Torneo Internazionale di Pallanuoto Under 13 che si disputerà a Civitavecchia dal 3 al 5 Aprile 2015 presso l'impianto Palaenel "Marco Galli". Organizzatori Alessandro e Roberto Calcaterra che hanno fortemente voluto creare una manifestazione dedicata alla categoria Under 13, punto di riferimento per tutte le società ed evento agonistico che permetta ai ragazzi di questa età di conoscere altre realtà al di fuori dai confini regionali e socializzare con coetanei accumunati dalla stessa passione per la pallanuoto. «L'invito nasce - dichiara il Presidente Ape - dal riconoscimento che la nostra formazione under 13 ha in campo nazionale per i risultati che in questi ultimi anni è riuscita ad ottenere con il proprio settore giovanile, grazie anche al lavoro che il Tecnico Federale Francesco Arcuri svolge con professionalità e passione». Il torneo, che ospiterà 24 squadre, si svolgerà sotto il patrocinio della Federazione Italiana Nuoto - Comitato Regionale Lazio e del Comune di Civitavecchia. Il Presidente Ape non ha voluto mancare a questa prestigiosa kermesse ed ha risposto positivamente all'invito anche perchè, oramai, la R.N. Auditore Crotone giovanile ha un posto di rilievo nel panorama pallanuotistico nazionale e l'interessamento dei due campioni come i fratelli Calcaterra ne sono la dimostrazione. Tra le società presenti il "Geraca" e la "Ano Glyfada" di Atene, la Canottieri Napoli, Il Pescara PN, la Snc Civitavecchia, la R.N. Camogli la Roma Waterpolo tanto per fare qualche nome altisonante. Il gruppo Crotonese di Mister Arcuri sarà composto da Torchia Antonio, Iuliano Vincenzo, Cosco Francesco, Ferrucci Andrea, Scaramuzzino Ettore, Manica Elio, Ioppoli Lorenzo, Scalise Gabriele, Corigliano Paolo, Pellegrini Francesco, Fusto Fabrizio, Ruggiero Domenico. Aggregati anche due piccoli giocatori del Tubisider Cosenza De Luca Gabriele e Mandarino Davide per un rapporto di collaborazione tecnica che non può che essere positivo.

 

 

 

 

 

 

Pubblicato in Sport

pallanuoto angelo scorzaSconfitta meritata per l'Auditore in terra pugliese dopo una partita dai due volti. Primi due tempi equilibrati e con la Rari capace di tenere a bada gli avversari, ultimi due quarti con la formazione crotonese scialba e poco convincente. Fino ad oggi il team pitagorico aveva sempre espresso un gioco spumeggiante con una grinta e cattiveria agonistica che l'aveva portato a disputare partite entusiasmanti sia in casa che fuori. Questa volta però è mancata proprio quella convinzione e motivazione letteralmente sparita appena il Dharma è riuscito a recuperare il gap ed a portarsi in vantaggio. Forse con ancora nella mente la bruciante sconfitta di misura di sette giorni fa da parte della capolista Taranto, la Rari è stata in partita solo per metà gara quando, in vantaggio per 5-4, aveva facilmente controllato i pugliesi. Dalla fine del secondo quarto in poi però, Arcuri e compagni hanno subito prima il pareggio e subito dopo la rete del sorpasso da parte del Casamassima. Poi il cambio campo con Arcuri a bacchettare il team ad avere una maggiore attenzione. Dal terzo tempo in poi praticamente gli ospiti hanno smesso di giocare subendo ben sette reti e riuscendo solo con Bellezza a forare la porta avversaria. Ora bisogna ritrovare la giusta determinazione per risalire in classifica e certamente mister Arcuri saprà operare le giuste decisioni a tal fine. Prossimo impegno esterno contro il fanalino di coda Lamezia Shark per una vittoria che potrebbe essere il trampolino di lancio per un girone di ritorno da protagonista.

 

Nello foto: Angelo Scorza

 

Tabellino.

DHARMA CASAMASSIMA           10

R.N. AUDITORE CROTONE          6


R.N. AUDITORE CROTONE: Adamo, Oppido P., Greco, Arcuri V., Arcuri F., Campagna, Riganello, Bellezza, Basile, Pantisano, Scorza A., Candigliota, Amatruda. Tecnico: Sig. Francesco Arcuri
DHARMA CASAMASSIMA: Martiradonna, Fornarelli, Lo russo, Quatraro, Carbone, Palombo, De marco, Tinella, Balice, Prisciantelli, Ventrelli, Verruca, Lippolis.


Direttore di Gara: Sig. Angelino di Bari

 

 

 

 

 

 

Pubblicato in Sport

checco arcuriÈ stato più che positivo l'esordio della Rari nantese "Auditore" nel campionato regionale di pallanuoto under 13  grazie alla vittoria schiacciante sul Tubisider Cosenza superata con un perentorio 12-4. Partita a senso unico con i padroni di casa volitivi e molto convincenti. Il Tubisider ha resistito solo un tempo riuscendo a limitare i danni soccombendo solo per 2-1. Dalla seconda frazione di gioco in poi il match si è incanalato verso una vittoria schiacciante e meritata per i colori crotonesi. Lorenzo Ioppoli e Ettore Scaramuzzino sono stati i veri trascinatori del gruppo di Mister Arcuri. Il primo autore di cinque reti, il secondo di quattro. Convincente anche Fusto, autore di una doppietta e Manica a segno nel primo tempo. Esordio per i nuovi arrivati come il portiere Antonio Torchia, molto bravo, Marco Pirillo, giovane di grandi promesse, e Francesco Lacaria anche lui molto convincente. Mister Arcuri ed il capitano della squadra Francesco Pellegrini hanno di che rallegrarsi per un team compatto e molto performante che potrà dire sicuramente la sua nel campionato in corso.

 

Tabellino.

R.N. AUDITORE CROTONE              12

TUBISIDER COSENZA NUOTO         4

 

R.N. Auditore Crotone: Torchia, Pirillo, Cosco, Ferrucci, Scaramuzzino, Manica, Ioppoli, Scalise, Corigliano, Pellegrini, Lacaria, Fusto, Galardo, Cappa
Allenatore: Francesco Arcuri


Tubisider Cosenza: Naccarato, Morello, Mandarino, Magnelli, Caporosso, Rizzo, Mascaro, De Luca, Basile, Iaquinta, Ferraro, Fiorino, Longo, Basile Marco, Di Puppo.
Allenatore: Francesco Manna

 

 

 

Pubblicato in Sport

pallanuoto vincenzo arcuriUn'altra sconfitta sul filo di lana per la Rari nantes "Auditore", un'altra occasione persa per una rete subita proprio sul fischio finale del match. Peccato, perchè un risultato positivo contro la capolista avrebbe riacceso le speranze di "rientrare" in gioco per la vittoria del campionato. Ora è diventato tutto terribilmente difficile anche se non ancora impossibile. Eppure l'Auditore a tratti e' stata addirittura travolgente annichilendo gli ospiti con un gioco spettacolare ed un'applicazione puntuale degli schemi. Il primo tempo infatti è stato caratterizzato da una partenza sprint dei crotonesi, motivati, grintosi ed assolutamente imprendibili. Dopo solo due minuti e trenta infatti, Arcuri e compagni erano già in vantaggio di tre reti con i pugliesi incapaci di opporre una benchè minima resistenza anche per l'eccellente struttura difensiva dei pitagorici. Bella anzi bellissima la Rari con un gioco spumeggiante ed un ritmo elevatissimo e con una capacità organizzativa e tecnica da grande squadra. Dall'altra parte il Taranto, sorpreso ed in grande difficoltà che ha patito oltremodo la freschezza e spavalderia dei padroni di casa. Alla fine del primo quarto la Rari era in vantaggio sul 6-3, risultato bugiardo viste le differenze in campo. Le reti per i crotonesi di Candigliota, doppietta, Arcuri Vincenzo (foto), Pantisano, Scorza ed Amatruda. Nella seconda frazione di gioco i pitagorici non sono riusciti ad esprimere la stessa qualità ammirata nella prima parte mostrando un evidente calo di concentrazione. Forse convinti di avere in mano la partita Oppido e compagni, hanno aumentato la percentuale di errori ed è comparso il nervosismo anche per alcune distrazioni arbitrali che hanno infastidito i ragazzi in acqua. Il recupero della R.N. Taranto è stato lento ma inesorabile tanto da portare il match a metà gara, sul sette pari. Le rete per l'Auditore di Candigliota. Al cambio campo l'incontro ha perso ulteriormente qualità con entrambe le contendenti incapaci di esprimere un gioco ordinato e proficuo. Tantissimi errori anche banali e la cattiva giornata dell'arbitro Perrelli ne hanno caratterizzato lo svolgimento dove comunque la R.N. Taranto, più esperta, ha inflitto un parziale di 3-0 portandosi sul 10-7 con molta tensione in acqua e fuori anche se sempre nei limiti del regolamento. Ultimo tempo al cardiopalma con i pitagorici capaci di una veemente reazione tanto da far riacquistare spettacolarità alla partita. Il recupero dell'Auditore è stato lento ma inesorabile. Prima Vincenzo Arcuri, poi Ugo Bellezza ed infine la doppietta di Pasquale Oppido avevano portato il match sul 11-11 pur se con polemiche derivate da alcune decisioni non condivise del signor Perrelli. Il Taranto però è riuscito a siglare la rete della importantissima vittoria ad un solo secondo dal termine, conquistando tre punti pesantissimi per il suo campionato. L'Auditore esce comunque a testa alta perchè il giovane gruppo crotonese pecca solo di quella esperienza e maturità che, in partite come queste, può fare la differenza. Dal punto di vista tecnico ed atletico nulla da dire per l'eccellente lavoro di Mister Arcuri. Ora bisogna rimboccarsi le maniche e riscattarsi già dal prossimo match a Bari contro il Dharma Casamassima 3° in classifica.

 

Tabellino.

R.N. AUDITORE CROTONE       11

R.N. TARANTO                              12

Parziali: (6-3) (1-4) (0-3) (4-2)


R.N. AUDITORE CROTONE: Adamo, Oppido P., Amatruda, Arcuri V., Arcuri F., Campagna, Candigliota, Riganello, Bellezza, Pantisano, Oppido M., Scorza A., Cavallaro. Tecnico: Sig. Francesco Arcuri
R.N. TARANTO: Pantile, Motola, D'Addato, Conte (3), Carucci (5), Cantarella, D'Alessandro, Matarrese, Oliva (1), Caricasole, Santovito, Moccia (2), Oliva V. (1). Tecnico: Sig.Sandro Sabato

Direttore di Gara: Sig. Perrelli di Cosenza

 

 

 

Pubblicato in Sport

pallanuoto campagna michelePeccato per una partita che avrebbe potuto avere un esito differente se solo a 10" dalla fine del match non si fosse "sprecata" l'occasione del pareggio. Si è potuta ammirare una bella Rari Nantes sabato scorso, combattiva e determinata, che ha lottato ad armi pari dimostrandosi all'altezza del difficile impegno. L'incontro, come spesso accade, è stato deciso dalle superiorità numeriche: 13 per i pugliesi con sette goal siglati e cinque per i crotonesi con due reti. Gli uomini di mister Arcuri si sono opposti alla grande alla capolista recuperando un primo tempo in salita in cui la formazione di casa, partita fortissimo, si è portata in vantaggio per 3 -0. Una rete subìta in superiorità numerica (una su rigore ed una su azione) sono state le conclusioni fruttuose dello Sport Project durante il primo quarto. All'inizio della seconda frazione, Arcuri ha poi registrato meglio la squadra ed infatti, l'Auditore è rientrata in acqua con maggiore convinzione, riuscendo a segnare per ben due volte, addirittura in inferiorità numerica con Candigliota e Bellezza per poi pareggiare con una bella giocata del fantasista Amatruda. Al cambio campo, meritata parità 3-3 con i padroni di casa meno sicuri e spavaldi rispetto all'inizio della gara. Terzo tempo molto bello ed avvincente con la Rari subito in rete con Bellezza a conclusione di una bella azione, poi subito espulsione contro i pitagorici e rete in superiorità numerica dei pugliesi. Ancora parità. Tensione al massimo e gioco sempre più spettacolare tra due squadre che sapevano di giocarsi molto più dei tre punti in palio. Espulsione questa volta a danno dello Sport Project e subito rete di Pasquale Oppido con uno schema da manuale. Dopo solo un minuto proprio Oppido espulso provvisoriamente ed i padroni di casa ne approfittano per pareggiare. Ultimo tempo al cardiopalma con una superiorità della Rari sciupata ed una dello Sport Project conclusa positivamente con la rete del 6-5. Ma l'Auditore non ci stà e segna con Pantisano entrato al posto di Bellezza. Ancora parità. I padroni di casa ancora in rete e poi la svolta dell'incontro con l'errore sul "uomo in più" dell'Auditore ed addirittura la rete in inferiorità numerica del Project. Sull'8-6 la Rari reagisce ancora riuscendo solo a limitare il gap con la segnatura ancora di Pantisano e sciupando la rete del pareggio a pochi secondi dal fischio finale. Rimane l'eccellente prova di caparbietà agonistica degli uomini di mister Arcuri e la capacità di reagire bene alla tensione di un incontro sempre in bilico. L'Auditore, tranne per qualche elemento di esperienza, è sostanzialmente formata da ragazzi molto giovani che migliorano incontro dopo incontro ed è su questo aspetto che il giudizio è assolutamente positivo. Per quanto riguarda l'aspetto tecnico tattico l'Auditore 2015 gioca e diverte con la freschezza e l'ingenuità di un gruppo giovane ma fortemente motivato ma potenzialmente di grande qualità. Il tempo dimostrerà l'eccellente lavoro del tecnico crotonese.

 

Tabellino.

SPORT PROJECT (Bari)                 9

R.N. AUDITORE CROTONE         8

Parziali: (3-0) (0-3) (2-2) (3-2)

 

SPORT PROJECT: Attolico G., Lombardi, Vecchione, Chieco, Logrieco, Cautilli, Luisi, Tursi, Schino, Vettone, Battista, Lombarda, Attolico M. - Tecnico: Sig. Giuseppe Borace
R.N. AUDITORE KR: Adamo, Oppido P., Amatruda, Arcuri V., Arcuri F., Campagna, Candigliota, Riganello, Bellezza, Pantisano, Oppido M., Scorza A., Cavallaro. Tecnico: Sig. Francesco Arcuri

Direttore di Gara: Sig. Cascone di Bari

 

 

 

 

Pubblicato in Sport

pallanuoto .matteo chiodoSconfitta con onore per la squadra di pallanuoto under 17 della Rari Nantes nella piscina olimpionica di via G. Paolo II. È stata una bella partita in cui le due squadre si sono affrontate a viso aperto entrambe vogliose di prevalere per confermarsi al comando del campionato. Ne è nato un incontro dai ritmi sostenuti e belle giocate da entrambe le parti. Sicuramente una giornata di pallanuoto caratterizzata dalla correttezza in acqua e capacità dei crotonesi di "reggere" il gioco "duro" degli ospiti che hanno cercato di mettere la partita sul piano fisico dove certamente sono superiori. Vittoria meritata comunque dei bruzi che però sono stati anche fortunati per le molteplici occasioni fallite a tu per tu con il portiere avversario dei ragazzi di mister Arcuri proprio nei "momenti importanti" quando una rete può significare la svolta dell'incontro. La formazione crotonese ha purtroppo sofferto molto la marcatura "fisica" degli avversari capaci di frenare tutte le ripartenze dei padroni di casa smorzando quindi quello che è il gioco prediletto dell'Auditore. La velocità infatti è una delle principali caratteristiche della giovane squadra pitagorica e non riuscire ad esprimerla significa limitare di molto le potenzialità offensive. Comunque un risultato che non può e non deve scoraggiare la Rari perchè, con maggiore attenzione, potrebbe essere ribaltato nel girone di ritorno. Primo tempo in assoluto equilibrio con una partenza lampo degli ospiti che passano due volte in vantaggio ma sempre dopo errori conclusivi di Candigliota e compagni. Il Cosenza si affida all'esperienza dei suoi giocatori più importanti, Cerchiara, Bartolomeo e Ponte, i veri trascinatori e della sicurezza dell'estremo difensore Martire. La Rari non riesce a prendere "le distanze" e soffre, almeno nella prima parte del tempo. Arcuri non ci stà, sprona i suoi, cambia qualche giocatore e riesce a recuperare il gap prima pareggiando con Amatruda e Candigliota e poi addirittura passando in vantaggio con Camposano. Alla fine della prima frazione 3-2 per i padroni di casa. Secondo tempo con l'Auditore che spreca malamente una molteplicità di azioni offensive ben articolate, tanto da portare spesso gli attaccanti al tiro, ma purtroppo gli atleti crotonesi non riescono a gonfiare la porta avversaria. I bruzi approfittano e segnano tre reti portandosi sul 6 -3. Probabilmente la svolta dell'incontro ma più che altro dal punto di vista psicologico. Al cambio di campo "strigliata" di Mister Arcuri ma le cose non cambiano. Il Tubisider segna ancora ed i pitagorici sbagliano troppo in fase conclusiva e mantengono la difficoltà nelle ripartenze per la marcatura "asfissiante" e molto fisica degli avversari. Il punteggio diventa importante per gli ospiti che, a metà del terzo tempo si trovano avanti di quattro reti. Poi il risveglio dell'Auditore che con Chiodo (foto), doppietta, e Amatruda si avvicinano ai Bruzi. Quarto ed ultimo tempo, forse il più entusiasmante, con i crotonesi pimpanti e volitivi e gli ospiti in calo atletico. Segnano Oppido, Fusto, Vasovino e Candigliota e la Rari si porta sul 9-8. Partita riaperta. Girandola di occasioni fallite dai crotonesi con i cosentini a sfruttare invece le poche procurate. Il dodici a dieci finale per il Tubisider premia il gioco "maschio" dei bruzi con la Rari a meditare sulle occasioni sciupate sotto porta.

 

Tabellino.

R.N. AUDITORE CROTONE      10

TUBISIDER COSENZA               12
Parziali: (3-3), (0-3), (3-3), (4-3)


R.N. AUDITORE CROTONE = Sibilla, Marino, Amatruda (2), Fusto (1), Vasovino (1), Ciligot, Candigliota (2), Camposano (1), Basile, Lucanto, Chiodo (2), Oppido (1), Cavallaro. Allenatore: Francesco Arcuri
TUBISIDER COSENZA = Martire, Cerchiara (3), Assunto, Bartolomeo (2), Amato, Ponte (1), Giordano, Aloi (3), Mascaro (2), Bosco (1), Altomare, Stellato, Morrone. Allenatore: Stefano Bartucci

 

 

 

 

 

 

Pubblicato in Sport
Pagina 6 di 8