fbpx
Mercoledì, 04 Ottobre 2023

SPORT NEWS

pallanuoto candigliotaContinua la "striscia" positiva dell'Auditore nel Campionato nazionale di pallanuoto della Serie "C". Tre punti che consolidano il recupero della squadra crotonese e che la avvicinano al vertice della classifica. Incontro facile per gli uomini di mister Arcuri contro un Meridiana Taranto, neo promossa, che nulla ha potuto contro l'organizzazione e preparazione dei padroni di casa. Il punteggio ha dimostrato le differenze viste in acqua e hanno confermato la qualità del team pitagorico. Primo tempo abbastanza combattuto con gli ospiti volitivi e spavaldi per cercare di impressionare Pantisano e compagni. Dall'altra parte i crotonesi, subito al massimo per cercare di mettere le "cose in chiaro" con azioni tecnicamente di qualità. A rete Buzzurro, all'esordio, il centro boa Vincenzo Arcuri, il mancino Pantisano con due reti e Candigliota. Secondo tempo con l'Auditore che esprime il massimo per "prendere il largo" ed infatti il Meridiana paga la sua differente qualità atletica e tecnica. Sei a zero il parziale e partita virtualmente chiusa. A segno Pasquale Oppido, Francesco Riganello, straordinario anche in difesa, Ugo Bellezza, Francesco Scorza, anche per lui esordio con goal, ancora Pantisano ed Angelo Scorza. Squadra vivace con una molteplicità di schemi di attacco ai quali il volenteroso Taranto nulla può ed infatti soccombe in maniera netta. Al cambio campo girandola di sostituzioni per i pitagorici che, oramai certi dei tre punti, lasciano spazio agli ospiti che segnano due reti portandosi a quattro segnature. Per la rari invece le reti di Oppido, Buzzurro e Candigliota. Ultima frazione con l'Auditore che riprende a "forare" la porta avversaria sprecando qualche azione di troppo più che altro per un comprensibile calo di concentrazione. Altre sette reti di cui ben quattro del centro boa Angelo Scorza incontenibile, una di Campagna, Vincenzo eFrancesco Arcuri. Buono l'arbitraggio del signor Serrago di Cosenza.

 

 Tabellino.

R.N. AUDITORE CROTONE     22

MERIDIANA TARANTO              5

Parziali: (5-2) (6-0) (4-2) (7-1)

 

R.N. AUDITORE CROTONE: Adamo, Oppido P., Buzzurro, Arcuri V., Arcuri F., Campagna, Riganello, Bellezza, Scorza F, , Pantisano, Scorza A., Candigliota, Forciniti. Tecnico: Sig. Francesco Arcuri

MERIDIANA TARANTO: Solitoc, Aprea, Valloni, Guardasi, Selim, Coletta, Gammino, Dimari, Candia, Lazich, Axo.

 

Direttore di Gara: Sig. Serrago di Cosenza

 

 

 

 

 

 

Pubblicato in Sport

pallanuoto3Immediato il riscatto della R.N. Auditore alla seconda di campionato. La formazione crotonese ha liquidato con un perentorio 13-2 la pratica Conversano con una gara a tratti molto positiva anche se mister Arcuri dovrà lavorare ancora molto per incrementare le capacità realizzative della sua squadra. Probabilmente la tensione per l'esordio casalingo, associato alla giovane età dei giocatori, hanno "bloccato" il team crotonese nei primi due tempi dove si è creato molto, ma concretizzato poco. Gran gioco infatti e grande ritmo che non sono serviti però a prendere il largo dai volenterosi avversari. Troppe conclusioni a rete fallite da Arcuri e compagni e, paradossalmente, eccellente proficuità solo nelle superiorità numeriche con un 50% di conclusioni positive nella rete avversaria che rappresenta un dato significativo da sottolineare. Ma sono stati gli errori in "controfuga" a penalizzare la formazione crotonese tanto da mantenere "in partita" i pugliesi fino a metà gara. I giovani dell'Auditore sono riusciti facilmente a presentarsi davanti alla porta avversaria e con altrettanta facilità a sbagliare il tiro o l'ultimo passaggio. Troppa precipitazione, forse, che il tecnico pitagorico saprà gestire per il futuro. La doppietta di Aldo Pantisano (foto, atleta impegnato al tiro) al primo parziale e la rete di Candigliota nel secondo sono state "compensate" dalle segnature di Boniello e Polignano del Conversano. Tre a due per i padroni di casa al cambio campo con la soddisfazione dei baresi, consci di essere nonostante tutto ancora in partita, e la preoccupazione dei crotonesi per un risultato non conforme alle differenze in campo evidenziate e nonostante il volume di gioco espresso e le occasioni sciupate. Al terzo tempo la svolta dell'incontro. Riganello e compagni aumentano il pressing sui portatori di palla ed il Bio Sport si spegne inesorabilmente. Vengono "a galla" le differenze atletiche con i pitagorici pimpanti e volitivi ed i pugliesi in evidente affanno sia in fase offensiva, grazie anche ad un portiere Adamo in gran forma, che e soprattutto in fase difensiva dove gli ospiti non riescono a più contrastare efficacemente gli attaccanti dell'Auditore. Un parziale di 6-0 che la dice tutta sul "cambio di passo" dei pitagorici con il Bio Sport oramai inerme e conscio che l'incontro è incanalato verso la sconfitta. Segnano a raffica Bellezza e Candigliota, due reti ciascuno, ancora Pantisano e Greco. Quarta ed ultima frazione di gioco con l'Auditore a gestire il vantaggio ed a giocare in scioltezza ed il Conversano caparbiamente alla ricerca del goal per limitare il passivo. Ma oramai le differenze in acqua appaiono incolmabili. La Rari segna ancora con Riganello, Bellezza, Pantisano e Scorza, quest'ultimo con un gran gesto atletico applaudito dai tifosi presenti. Tredici a due alla fine del match con un'Auditore ritrovata e pronta a proseguire la striscia positiva nel prossimo impegno, ancora casalingo del 28 febbraio (questo sabato) contro il Meridiana Taranto. Buono l'arbitraggio del signor Perrelli di Cosenza.

 

Tabellino.

R.N. AUDITORE CROTONE        13

BIO SPORT CONVERSANO          2


R.N. AUDITORE CROTONE: Adamo, Oppido P., Greco, Arcuri V., Candigliota, Campagna, Riganello, Bellezza, Basile, Pantisano, Scorza, Oppido, Amatruda. Tecnico: Sig. Francesco Arcuri
BIO SPORT CONVERSANO: Martellotta, Russo, Alanza, Pascazio, Lorusso, Concina, Diana, Boniello, Camicia, Polignano, Fari', Roncone, Luizzi. Tecnico: Sig. Cito Giancarlo

 

Direttore di Gara: Sig. Perrelli di Cosenza

 

 

 

 

 

 

Pubblicato in Sport

pallanuoto under17«Parte alla grande - riferisce un comunicato - il cammino della RN Auditore Crotone nel Campionato interregionale di pallanuoto destinato agli Under 17. La squadra di mister Francesco Arcuri ha liquidato la pratica Taranto con scioltezza e grande personalità. Due incontri contro la RN Taranto la mattina e la Mediterranea Taranto il pomeriggio hanno visto la squadra del presidente Ape dimostrare freschezza atletica e grande personalità che hanno letteralmente annichilito i volenterosi avversari. Nonostante molti atleti - precisa la nota - avessero già giocato il giorno prima nell'incontro di Serie "C" di Brindisi, la squadra crotonese ha affrontato con il giusto piglio i due match. Contro la R.N. Taranto i pitagorici sono partiti forte, molto forte. Cinque a uno nel primo quarto, grazie alle segnature di Amatruda, Candigliota (doppietta), Marino e Lucanto, giusto per far capire ai volenterosi avversari chi avessero di fronte. Nei rimanenti tre tempi di gioco però la Rari si è deconcentrata nonostante Mister Arcuri continuasse a spronare i suoi ragazzi». «Poteva finire con uno scarto maggiore di reti - è stato il commento del tecnico pitagorico - ma abbiamo pensato che dopo il 5-1 del primo tempo la partita fosse finita perdendo quindi la giusta concentrazione». «In realtà la Rari - riprende la nota -, dopo il facile e corposo vantaggio, ha letteralmente tirato il freno limitandosi a gestire il vantaggio. Sei a cinque il parziale degli altri tre tempi con altre due reti di Amatruda e Chiodo, e quelle di Fusto e Candigliota. Ottimo l'arbitraggio del direttore di gara Perrelli di Cosenza. Nel pomeriggio la "pratica" Mediterranea Taranto, allenata dall'ex Igor Martinovic, si è conclusa con un sonante 12 - 3 assolutamente meritato dagli "uomini" del presidente Ape. Netta la differenza di valori sia atletici che tecnici. La probabile "ramanzina" del Mister per la deconcentrazione della mattina e l'inevitabile turnover, ha consegnato una squadra ben organizzata soprattutto in difesa e pimpante dal punto di vista atletico. Esordio con doppietta per Emanuele Buzzurro, una rete per Labonia e Ciligot. Buone le prestazioni di Cristian Basile e del solito Aldo Amatruda entrambi autori di una tripletta, Candigliota, doppietta. Il Mediterraneo TA si è trovato infatti in grandissima difficoltà per il pressing asfissiante perpetrato da Candigliota e compagni fin dal nascere delle azioni avversarie. Altro elemento da sottolineare una efficiente e proficua attuazione degli schemi di "uomo in più" e di difesa in inferiorità numerica, elemento molto importante perchè espressione di organizzazione e di gioco corale. Ottimo l'arbitraggio del Direttore di Gara Barbera di CS».
La rosa della R.N. Auditore Crotone Under 17: Sibilla, Marino, Amatruda, Fusto, Vasovino, Ciligot, Candigliota, Camposano, Labonia, Lucanto, Sibilla G., Oppido, Cavallaro, Buzzurro, Chiodo, Basile, Giardino. Allenatore: Francesco Arcuri

Pubblicato in Sport

pallanuotoUn esordio amaro per la R.N. Auditore Crotone nel campionato nazionale di pallanuoto serie "C". La squadra del presidente Ape ha lasciato immeritatamente i tre punti nella Piscina comunale di Brindisi contro un Fimco Maglie bravo a sfruttare gli innumerevoli errori dei crotonesi. Un passo falso che però non pregiudica assolutamente il cammino della squadra perchè ottenuto solo alla "prima" del campionato ed in un contesto ambientale certamente non idoneo ad esaltare le caratteristiche atletiche e tecniche della R.N. Auditore. Mister Arcuri aveva avvisato i propri giocatori della necessità di affrontare l'impegno con estrema concentrazione ed aveva così impostato la gara nel modo corretto: anticipo e ripartenze. In effetti Pantisano e compagni sono riusciti a materializzare le volontà del mister recuperando innumerevoli palloni in fase difensiva e "ripartendo" in velocità per sfruttare la indubbia qualità atletica. Il problema è stato la imprecisione in fase conclusiva. Quella imprecisione che è costata cara ai tredici crotonesi. «Troppi errori in fase offensiva - ha dichiarato il tecnico dell'Auditore - troppa frenesia di concludere a rete. I ragazzi sono stati nettamente superiori nel gioco agli avversari, ma bisogna metterla dentro ed ogni errore si paga. Così è stato purtroppo» ha concluso Francesco Arcuri. Positiva invece la finalizzazione delle superiorità numeriche per i crotonesi con un 75% che dimostra la corretta applicazione degli schemi di attacco. Negativa invece la proficuità conclusiva. Partita in estremo equilibrio nei primi due tempi con i padroni di casa in vantaggio per 2-1 nel primo quarto e 4-3 al cambio di campo grazie alle reti di Greco, Amatruda e Candigliota per i pitagorici. Il leitmotive del match è stato sicuramente la velocità e spregiudicatezza della giovanissima compagine calabrese da una parte, l'esperienza dei padroni di casa dall'altra. Soddisfacente il gioco espresso ed il ritmo di gara dei pitagorici ma, purtroppo, negativa la fase conclusiva delle azioni troppe volte fallite per scarsa attenzione e troppa precipitazione. Terzo tempo con la Rari più concentrata e capace di aumentare ulteriormente la velocità cerando serie difficoltà ai padroni di casa. Una serie innumerevoli di controfughe non sfruttate al meglio però non ha permesso agli ospiti di concretizzare la loro superiorità. Nonostante ciò la partita è stata in forse fino a 54 secondi dal fischio di chiusura quando, sul punteggio di nove pari il Fimco è riuscito a segnare il goal vittoria. Arbitraggio discutibile secondo la societa del direttore di gara Zizza di Bari. Ora i pitagorici sono concentrati per il prossimo impegno di sabato 21 tra le mura amiche. La formazione di Mister Arcuri incontrerà il Bio Sport Conversano, squadra neo promossa, ostica e ben organizzata. La Rari avrà la possibilità di mostrare le sue qualità e quindi la possibilità di conquistare i primi tre punti.

 

Tabellino.

FIMCO SPORT MAGLIE            10

R.N. AUDITORE CROTONE       9

 

FIMCO MAGLIE: Valori, Coluccia, Doveri, Mercaldi, Tremacenere, Corbelli, Falco, Pariti, Giannuzzo, Cazzolla, Falco S., Tremacenere A.
R.N. AUDITORE CROTONE: Adamo, Oppido P., Greco, Arcuri V., Arcuri F., Campagna, Riganello, Bellezza, Basile, Pantisano, Scorza, Amatruda, Candigliota

 

Direttore di Gara: Sig. Zizza M. di Bari

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato in Sport

checco arcuriAvrà inizio questo sabato, alle ore 13.15, il campionato di serie C di pallanuoto in cui milita anche l'Auditore Crotone. La compagine pitagorica, quest'anno, sarà guidata a bordo vasca da mister Francesco Arcuri (foto). Si tratta di una squadra giovane, anzi giovanissima che si accinge a disputare un torneo impegnativo con molte squadre il lizza per la promozione fra le quali, la formazione crotonese, cercherà di recitare il ruolo di outsider. Imprevedibilità, entusiasmo e grinta saranno le componenti che dovranno caratterizzare il cammino dell'Auditore quest'anno. Davanti a sé troverà la Rari, il Fimco Maglie, il Lamezia Shark, lo Sport Project, la Meridiana Taranto, la R.N. Taranto, il Bio Sport Conversano, ed il Dharma Casamassima. La prima partita dei pitagorici sarà in terra Pugliese, a Brindisi domani (sabato 14) contro il Fimco Maglie ii una vasca da 25 metri dove Capitan Vincenzo Arcuri cercherà di guidare il gruppo verso un risultato utile per iniziare questa avventura nel migliore dei modi. A disposizione di Mister "Checco" Arcuri i seguenti giocatori: Adamo, Forciniti, Arcuri F., Oppido P., Pantisano, Campagna, Bellezza, Greco, Scorza F., Riganello, Scorza A., Amatruda, Basile, Candigliota, Oppido M., Lucanto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato in Sport

Ben 14 formazioni hanno preso parte alla competizione con squadre di serie "C" ed Under 17 maschili, serie A2 e B femminili.

Pubblicato in Sport
Pagina 7 di 8