Il Pungiglione

CROTONE Con il pungiglione oggi siamo di fronte al cimitero cittadino, in questi giardinetti bellissimi dove la gente viene a passeggiare, ma deve fare i conti con le erbacce dell'aiuola.
Le piante sono belle... ma le erbacce no e ce ne sono tante. C'è anche il finocchietto selvatico, quello che si usa, quando quando fa i fiori, per le salsicce o per condire la pasta con le sarde alla siciliana. Non vorrei che qui a Crotone si stia pensando anche a una coltivazione di finocchietto selvatico da parte del Comune!
Con il pungiglione ci siamo spostato poco prima sul lungomare cittadino, dopo piazza Berlinguer, in direzione cimitero. Ed ecco spuntare l'angolino della sorpresa delle sorprese. C'è di tutto e di più. È un “bel” biglietto da visita, magari per quando arrivano le navi con i con i turisti, quelli che noi aspettiamo con tanto desiderio perché arrivano persone che fanno acquisti e portano il nome della nostra città fuori da Crotone. Eccola qui... porteranno anche questa sorpresa, l'angolino della sorpresa del del lungomare cittadino.

22.04.2025