CROTONE Oggi con il Pungiglione parliamo delle “truppe cammellate”. Di solito con questo termine si indicano quegli uomini che vivono nel deserto e trasportano le merci utilizzando i cammelli da un punto all'altro.
Nella nostra realtà, invece, le truppe cammellate sono quelle che passano da un partito all'altro. Quelli che a secondo della fortuna del momento dell'uomo politico passano da un “fronte” all'altro.
Perché il Pungiglione vi parla di questo? Perché ieri, nel numeroso pubblico presente all'iniziativa del sindaco Voce, che ha iniziato la sua campagna elettorale per le prossime amministrative, c'erano anche le truppe cammellate.
C'era tanta gente, come ha detto lo stesso sindaco, ed erano molti in più di quelli che poteva contenere piazza Marinai d'Italia quando Voce ha iniziato la la sua attività politica e i suoi comizi.
Una differenza c'è però tra le presenze di piazza Marinai d'Italia e le truppe cammellate che erano presenti anche ieri nella sala convegni dell'hotel Casarossa a Crotone. I primi, erano perlopiù tutti cittadini che avevano voglia di cambiamento, di cambiare pagina con la politica, di investire su un volto nuovo, su un sindaco nuovo; quelli di ieri, invece, che formano le truppe cammellate, non hanno lo stesso obiettivo e si muovono a seconda di come si muove il potere e il vento della politica.