CROTONE Con il pungiglione siamo sul corso principale, di fronte al palazzo comunale. Con più precisione dinnanzi al cantiere in corso sui lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche tra via Venezia e via Pantusa.
Alla fine la Soprintendenza ai beni archeologici e culturali l'ha puntata perché il Comune di Crotone sta procedendo al ripristino delle basole e le “zanelle” così come stabilito da una sentenza del Tar pronunciata nel marzo del 2024. Dunque sia il porfido, che la grande fioriera al centro del piccolo slargo che l’Ente aveva costruito in occasione del Capodanno Rai del 2023/2024 per abbellire questa zona saranno a breve smantellati.
Da questa mattina infatti sono entrate in azione le ruspe che stanno rimuovendo la pavimentazione e a breve passeranno, dunque, alla struttura in cemento lì presente.
Ci sono le ruspe perché la Soprintendenza aveva dato l'aut aut. Il Comune aveva anche cercato di resistere ponendo ostacoli anche di tipo legale. Ma alla fine alla fine si stanno togliendo, sia i sampietrini perché devono essere sostituiti con i basoli preesistenti, e sia la Fontana. Contro la Soprintendenza si perde sempre.