Crotone sconfitto nel finale ad Avellino: sfuma la scalata in classifica
La sconfitta è arrivata dopo una prestazione al di sotto della sufficienza (soprattutto nella ripresa) da parte dei rossoblù. Il Partenio resta tabù per i pitagorici

Serie C NOW girone C 27esima giornata│Ancora una sconfitta in Campania per il Crotone raggiunta dagli irpirini a tempo regomalentare scaduto con Patierno. Sfuma la scalata al quarto posto per i rossoblù.
Tabellino
Avellino 2
Crotone 1
Marcatori: 66° Rigione, 87° Vinicius, 91° Patierno
Avellino (4-3-1-2): Iannarilli 6; Todisco 6.5 (49' st Cionek sv), Rigione 7, Enrici 6.5, Cagnano 6; De Cristofaro 6, Palmiero 6 (18' st Palumbo 6), Sounas 5.5 (36' st Rocca sv); Panico 6 (36' st Russo sv); Patierno 7, Lescano 5 (18' st D'Ausilio 6). In panchina: Pizzella, Marson, Armellino, Zuberek, Manzi. Allenatore: Biancolino (squalificato, in panchina Rossi 6.5)
Crotone (4-2-3-1): Sassi 5.5; Guerini 5.5, Cargnelutti 5.5, Di Pasquale 5.5, Groppelli 5.5 (42' st Stronati sv); Gallo 5.5 (42' st Schirò sv), Vinicius 7; Vitale 5.5 (29' st Ricci 5.5), Tumminello 5.5, Oviszach 6 (17' st Silva 5); Gomez 5 (17' st Murano 5). In panchina: Martino, D'Alterio, Piras, Armini, Cantisani, Barberis, Cocetta, Rispoli, Vilardi. Allenatore: Longo 5.5
Arbitro: Mattia Ubaldi di Roma1 6.5
Assistenti: Giorgio Ermanno Minafra (Roma2) - Elia Tini Brunozzi (Foligno)
Quarto giudice a bordo campo: Valerio Vogliacco di Bari
Ammoniti: Di Pasquale, Panico, Guerini, Vinicius
Angoli: 9 a 2 per l’Avellino
Recupero: 2 e 5 minuti
Il commento Nessuna vittoria contro l’Avellino per cancellare la brutta sconfitta subita all’andata sul proprio terreno e salire al quarto posto in classifica. Obiettivi che il Crotone si era posto di concretizzare sul terreno del “Partenio-Lombardi” ma così è stato.
La sconfitta è arrivata non per caso, ma con una prestazione al di sotto della sufficienza nella ripresa da parte dei rossoblù. Squadra che vince, e anche bene, non si cambia, ma contro gli irpini, per motivi fisici dell’ultima ora, era rimasto fuori Giron. Dentro Groppelli, impiegato dall’inizio dopo la diciottesima giornata. Locali con Todisco al posto dello squalificato Cancellotto, Palmiero in sostituzione di Armellino, De Cristofaro per Palombo e l’ex Panico preferito a Russo.
La partita Calcio d’avvio da parte del Crotone che si predispone con Vitale a destra, Oviszach a sinistra, Tumminello e Gomez in fase offensiva, Gallo con Vinicius a sorvegliare la zona mediana. È l’Avellino che al terzo minuto si rende pericoloso con Patierno che in seguito ad una ripartenza costringe Cargnelutti a sfiorare l’autorete. Risponde il Crotone al quinto minuto con Tumminello che da fuori area manda il pallone a rasentare il palo alla sinistra di Iannarilli.
Diciottesimo minuto l’ex Panico da fuori area calcia il pallone oltre la traversa. Patierno, Lescano e Panico tra i più attivi dell’Avellino in fase offensiva. Primo tempo che non ha tradito le attese di assistere ad un buon gioco da parte delle due formazioni. Unica negatività la mancanza di continui tiri in porta.
Ripresa con l’Avellino che cerca il vantaggio dai primi minuti e al quarantasettesimo Patierno da dentro l’area sbaglia grossolanamente il gol. Crotone che non rispecchia lucidità come nel primo tempo. Longo cerca di cambiare atteggiamento alla sua squadra con l’ingresso di Silva e Murano. Ha però la meglio l’Avellino con i nuovi entrati Palumbo e D’Ausilio. E sono proprio loro a dare il vantaggio alla propria squadra. Sessantaseiesimo minuto quinto calcio d’angolo per gli irpini. Dalla bandierina batte Palumbo mandando il pallone in area dove bene appostato Rigione lo mette in rete. Settantasettesimo minuto Tumminello obbliga ad una difficile respinta Iannarilli. Ottantunesimo minuto pareggio del Crotone con Vinicius, primo gol stagionale, sembra fatta per gli squali ma al minuto novantuno locali di nuovo in vantaggio con Patierno.