fbpx
Mercoledì, 26 Giugno 2024

PRIMO PIANO NEWS

CROTONE «Il ministero della Cultura guidato da Gennaro Sangiuliano, guarda con attenzione al nostro territorio finanziando per quasi due milioni di euro, con fondi del Pnrr, tre chiese crotonesi inserite nell’elenco degli interventi relativi alla sicurezza sismica e al restauro degli edifici di culto». Lo rende noto il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia a Crotone, Michele De Simone, in una nota stampa.

 

Pubblicato in In primo piano

CATANZARO Sono settanta i nuovi agenti della Polizia di Stato che arrivano in Calabria in base a quanto previsto dal piano assegnazioni di dicembre del dipartimento della Pubblica sicurezza del ministero dell'Interno. A renderlo noto è il sottosegretario all'Interno Wanda Ferro (FdI).

 

Pubblicato in Calabria

«Ogni decisione sui percorsi da intraprendere in vista delle elezioni comunali a Crotone deve essere assunta nell'ambito di un confronto politico, e in sede politica, tra i partiti del centrodestra». È quanto precisano il segretario regionale della Lega, Christian Invernizzi, e l’omologa di Fratelli d’Italia, Wanda Ferro.

Pubblicato in Politica

wanda ferro internaSvelato il candidato del Pd per le prossime amministrative di Crotone, non resta che all'area moderata, adesso, il compito di sciogliere il riserbo su chi dovrà fronteggiare gli altri contendenti di questa tornata elettorale. All'orizzonte si profila una coalizione fatta a metà tra politica e imprenditori che, proprio in queste ore, potrebbe fare sintesi sul nome di Antonio Argentieri Piuma, ex presidente, prima, e commissario dopo del Nucleo industriale, nonché componente di spicco di Confindustria Crotone. Poco più distante un Cesare Spanò che pare pronto a supportare il gruppo, qualora l’imprenditore dia forfait. La situazione è molto delicata: Argentieri Piuma sta valutando il più possibile la candidatura, sondando in lungo e in largo gli ambienti non solo interni al centrodestra. I moderati, infatti, cercano di allargare quanto più possibile la coalizione, ma devono fare i conti con una frammentazione interna che ancora li perseguita dalla disfatta elettorale subìta alle ultime Regionali due anni fa. Da qui l'idea di non scendere in campo con i simboli, ma con liste civiche.

 

Da Wanda Ferro arriva adesso l’appello a «mettere da parte le ambizioni personali in ragione di equilibri e programmi che estendano quanto più possibile il consenso di centrodestra e le sue alleanze». Il commissario di Forza Italia di Crotone ha concesso queste dichiarazioni alla Provincia KR pochi minuti fa. Appena scesa dall’aereo, Wanda Ferro si è subito complimentata per la vittoria del Crotone a Terni esortando il centrodestra crotonese a imitarlo: «Non bisogna vincere la partita, ma il campionato». E il campionato, per Wanda Ferro, è il sorpasso al centrosinistra alle Amministrative. «Dobbiamo estendere quanto più possibile il programma – spiega Wanda Ferro – in modo da accogliere quanto più possibile le fasce della società civile e imprenditoriali a noi vicine, creando un ponte che sia affiancato dalla politica. Il riferimento, con ogni probabilità, è all’are ex An che vorrebbe un candidato di estrazione politica. «Fare questa scelta – precisa Wanda Ferra – non è un abdicare della politica, ma l’inizio di un cammino in cui politica e società civile stiano entrambe in equilibrio sulla bilancia».

 

Per Wanda Ferro la partita ancora tutta da giocare alle prossime amministrative per Crotone. «Davanti a un centrosinistra spaccato in due – commenta – col Pd diviso al suo interno e la Prossima Crotone che vive un paradosso visto che concorre in alternativa alla coalizione pur essendo seduto in maggioranza con essa alla Regione, il centrodestra può godere di questo vantaggio creato dalle divisioni». Anche l’ex consigliere regionale Salvatore Pacenza è dello stesso parere della Ferro. «Scegliere il candidato al di fuori dei partiti – ribadisce – non significa lasciare che la politica venga sopraffatta, ma solo la schietta presa di coscienza che occorre un segno di discontinuità».

 

 

 

Pubblicato in Politica