La Nuova scuola pitagorica di Crotone invita la cittadinanza per lunedì 26 giugno prossimo alle ore 18.30 all'evento: "Intelligenza artificiale ed Etica pitagorica. Verso quale Futuro?" presso i locali della sede operativa di Crotone in Vico Municipio 1.
«C’è la volontà condivisa che la statua dedicata al simbolo della città Pitagora diventi realtà». È quanto rende noto l'amministrazione comunale di Crotone in un comunicato stampa. L'artista che sta realizzando l'opera, Gaspare Brescia, è infatti legato da un contratto di esclusiva mondiale con la società Magna Grecia lifestyle Srl per tutta la produzione artistica che riguarda Pitagora e Ulisse. Ma da oggi ha avuto il via libera.
La Nuova scuola pitagorica di Crotone annuncia per domani sera alle 18.30 una conferenza stampa di «presentazione del progetto preliminare di edificazione del monumento a Pitagora, una statua bronzea in onore al primo filosofo che fondò a Crotone una delle più importanti scuole di pensiero dell'umanità».
«Con l'inizio del 2020 – informa un comunicato –, come programmato, sono iniziati gli incontri della “Nuova scuola pitagorica” negli istituti scolastici della città di Crotone per parlare di Pitagora, della Magna Grecia e della "Prima Italia"».