Nuova operazione di vigilanza lungo la filiera della pesca da parte della Guardia costiera congiuntamente alla Polizia stradale di Crotone. Alle prime luci dell’alba odierne, infatti, a seguito di una pianificata operazione di vigilanza, il Nucleo di polizia marittima della Capitaneria di Porto di Crotone, unitamente al personale della sezione Polizia stradale di Crotone, hanno sequestrato oltre mezza tonnellata di prodotto ittico sottomisura illecitamente pescato e diretto ai mercati calabresi.
CRUCOLI - I militari della Stazione carabinieri forestale di Cirò hanno accertato l’illecito abbattimento e commercializzazione di 870 piante di pino d’Aleppo. Nello specifico è stata accertata la realizzazione di un taglio avvenuto in un bosco sito in località “Cacciapica” nel comune di Crucoli, proveniente da una attività di rimboschimento con fondi pubblici, soggetto a vincolo idrogeologico e paesaggistico composto da eucalipto frammisto a nuclei di pino.
Una nota della Provincia di Crotone informa che «si è tenuto presso la sede dell’Ente l’incontro con i sindaci dei comuni interessati dal nuovo corridoio della statale 106 Jonica, da Crotone a Crucoli (KR)».
Un furgone che nella celletta frigo trasportava illegalmente tonno di grossa taglia è stato fermato nella serata di ieri dagli uomini del Nucleo di polizia marittima della Capitaneria di porto di Crotone nel corso di una operazione mirata sulla filiera della pesca.
«Nell’indifferenza totale delle Istituzioni, un duro colpo agli agricoltori crucolesi per via del decreto del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali di giugno 2020 con il quale sono state identificate le aree soggette a vincoli naturali significativi diverse dalle aree montane».
CRUCOLI - Una costruzione abusiva in corso di realizzazione è stata scoperta e sequestrata a Crucoli dai carabinieri forestale che hanno denunciato i proprietari dell'area, due pensionati del luogo.