Convocato il consiglio comunale di Crotone, in sessione straordinaria e urgente, per giorno 31 gennaio prossimo, alle ore 16 (e, ove occorra, in seconda convocazione per il successio alla stessa ora).
«Basta umiliazioni per la nostra regione: rifiuti radioattivi e discariche minacciano la salute e lo sviluppo di Crotone e di un’intera provincia». È quanto scrive il consigliere regionale del Pd, Ernesto Alecci che quest'oggi comunica di aver verificato con i propri occhi «la situazione disastrosa della zona costiera alle porte della città, di fronte all’area “ex Pertusola”, di proprietà di Eni Rewind Spa».
È stata convocata il prossimo 9 febbraio la riunione della Conferenza dei servizi istruttoria avente a oggetto: “Discariche fronte mare e aree industriali di pertinenza Eni rewind Spa Progetto operativo di bonifica fase 2 (decreto dirigenziale della Regione Calabria numero 9539 del 2 agosto 2019 e decreto Mattm protocollo numero 7 del 3 marzo 2020).
Plenitude, società benefit di Eni, e Simply blue group, sviluppatore irlandese di progetti di blue economy, hanno firmato un accordo per lo sviluppo congiunto di nuovi progetti eolici offshore galleggianti in Italia.
Ventuno interventi per complessivi 5.000.000 di euro per opere di riqualificazione e interventi infrastrutturali che rappresentano il primo step di un percorso che prevede l'impiego di complessivi 16.750.000 in cinque anni. È questo il dato complessivo del primo piano annuale degli interventi di cui all'accordo per contributo allo sviluppo stipulato tra il Comune e Eni lo scorso 21 dicembre.
«Oggi finalmente la nostra comunità può esultare con piena soddisfazione a seguito dell'accordo tra il Comune di Crotone ed Eni dello scorso dicembre». È quanto scrive Sergio Torromino in qualità di coordinatore provinciale Forza Italia a Crotone.